Crostata alla zucca e arancia: un friabile guscio di pasta frolla, un sottile strato di pasta di mandorla all’arancia e confettura di zucca e arancia, ideale in qualsiasi momento della giornata
Crostata alla zucca e arancia
Ingredienti per la frolla
gr. 450 farina
gr. 150 fecola
gr. 250 zucchero di canna
gr. 300 burro
la scorza di 2 arance
2 uova
Ingredienti per la pasta di mandorle all’arancia
gr. 175 mandorle già sguscite e spellate
gr. 100 zucchero
gr. 100 succo d’arancia
buccia grattugiata
Ingredienti per la confettura di zucca all’arancia
gr. 500 zucca già pulita
2 arance
gr. 120 zucchero di canna
gr. 120 zucchero semolato
Preparazione
- La confettura di zucca e arancia preparatela con largo anticipo, procedendo in questo modo: mondate la zucca, privandola della bucca, dei semi e dei filamenti interni. Tagliatela a tocchetti piccoli e versateli nella pentala in cui andrete poi a cuocerla, aggiungete gli zuccheri e lasciatela macerare almeno tre ore. trascorso questo tempo unite il succo e la buccia grattuggiata di due arance e ponetela sul fuoco e fatela cuocere per 50 minuti circa, poi con un frullatore ad immersione riducetela a purea, rimettetela sul fuoco e continuate la cottura sino alla giusta consistenza, ci vorranno pochi minuti. A questo punto conservatela dentro dei vasetti a chiusura ermetica
- preparate la frolla unendo alle polveri il burro freddo di frigorifero tagliato a cubetti,impastatelo velocemente sino ad ottenere un composto sabbioso, unite poi i restanti ingredienti, impasate molto velocemente, evitate di scaldarla troppo, formate un panetto e ponetela in frigoriero per almeno mezz’ora
- nel frattempo che la frolla riposa, preparate la pasta di mandorle aromatizzata all’arancia, con un tritatutto riducete le mandorle a farina, altrimenti acquistate la farina di mandorle già pronta, mettete a bollire il succo d’arancia con lo zucchero, quando lo zucchero si sarà completamente sciolto, aggiungete la farina di mandorle e continuate la cottura rimescolando, la pasta di mandorle sarà pronta, quando si staccherà dalle pareti e sul fondo si sarà formato un velo
- rovesciatela su un piano di marmo inumidito appiattitela più che potete affinche si raffreddi presto
- riprendete la pasta frolla e stendetela in uno strato sottile con cui fodererete una teglia da 30 cm ricoperta da carta forno, bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta
- prendete la pasta di mandorle, impastatela un attimo con le mani inumidite, eviterà che vi si appiccichi, formate una palla e ponetela tra due fogli di carta forno e con l’aiuto del mattarello, stendetela in un disco delle dimensioni del fondo della teglia
- ponete il disco di pasta di mandorle, sopra la pasta frolla, spalmate sopra la confettura di zucca e arancia
- dalla frolla avanzata ricavate delle strisce con cui decorare la superficie, e con il resto fate dei biscotti
- cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti o comunque sino a doratura
Se ti è piaciuta questa ricetta seguimi anche su Facebook sulla mia pagina I pasticci di casa mia rimarrai sempre aggiornato su tutti i miei articoli. Mi raccomando per visualizzare i miei articoli clicca mi piace sulla pagina, grazie.
Se invece vuoi farmi qualche domanda, o lasciarmi semplicemente un commento, compila il modulo che trovi qua sotto. Ciao e alla prossima ricetta.