In questo periodo, ogni tanto anch’io pasticcio in cucina. Ed ecco qui la ricetta tutta mia della confettura di zucca zenzero e cannella. Sono stata sempre dubbiosa sull’utilizzo della zucca, molto probabilmente perchè nella mia mente l’accostamento dolce, salato non mi ispirava granché, poi pian piano ho iniziato a sperimentare, e la prima volta che ho utilizzato la zucca, l’ho cucinata al forno e mi è piaciuta. Assodato quindi che il gusto della zucca, non mi dispiace affatto, sono passata quindi ad una ricetta tutta dolce, ma con quel pizzico di orientale che non guasta, le spezie sono la mia passione.
Confettura di zucca zenzero e cannella
Ingredienti
1 kg. di polpa di zucca
gr. 300 zucchero di canna grezzo
gr. 300 zucchero semolato
gr. 40 zenzero già pulito
1 cucchiaino di cannella
1 limone biologico
Preparazione
- Pulite la zucca, levando la buccia, i semi e i filamenti, pesatela, perché le dosi sono riferite alla polpa ottenuta, dopo la pulizia
- tagliate la zucca a piccoli cubi e versatela in una pentola in acciaio che userete per la cottura. aggiungete lo zucchero, il succo e la buccia grattugiata del limone, rimescolate, coprite e lasciate riposare per almeno tre ore, io l’ho lasciata 6 ore
- passato questo tempo, vedrete che la zucca ha rilasciato buona parte del suo liquido di vegetazione
- aggiungete lo zenzero grattugiato e la cannella
- mettete sul fuoco e portate a bollore
- dopo circa mezz’ora, levatela dal fuoco e con un frullatore ad immersione, frullatene una parte, se volete un composto più omogeneo frullatela tutta
- rimettete sul fuoco, per riprendere il bollore, cuocete per altri 15 minuti
- controllate comunque il grado di cottura, versandone poche gocce su un piattino, inclinatelo, la confettura non deve scivolare via.
- versate la confettura di zucca zenzero e cannella dentro dei barattoli che avrete precedentemente sterilizzato.
- Capovolgeteli su un piano affinché anche i tappi si sterilizzino e si crei il sottovuoto.
- dopo mezz’ora circa, rigirateli, fateli raffreddare e poi conservateli in luogo buio e fresco..
Sicuramente con questa confettura farò qualche dolce quanto prima.