In questo periodo la colazione si fa solo con prodotti fatti in casa, che possono essere solo semplici fette di pane home made con confetture realizzate anche queste da me o ciambelle, plumcake, brioche. Oggi ho realizzato questo plumcake con semola di grano duro e zucchero di canna, niente farine e zuccheri raffinati, o quasi, nello yogurt non so cosa ci sia, ma pazienza, vorrà dire che la prossima volta mi faccio pure lo yogurt in casa.
Plumcake con semola di grano duro
Ingredienti
gr. 150 semola di grano duro
gr. 50 fecola di patate
gr. 170 zucchero di canna
3 uova medie
gr. 180 yogurt bianco dolce
ml. 100 olio di semi
1 limone non trattato
1 bustina di lievito
1 pizzico di sale
Preparazione
- In una ciotola setacciate la semola di grano duro insieme alla fecola di patate e al lievito, unite anche la buccia di limone grattugiata
- in un’altra ciotola unite lo yogurt con l’olio
- accendete il forno a 170°
- mettete le uova insieme allo zucchero e con le fruste elettrice montate sino a che non sono triplicate di volume diventando chiare e spumose
- aggiungete alle uova l’olio con lo yogurt e incorporate bene
- continuando a frullare unite poco per volta le polveri, sino a che non le avrete incorporate bene
- imburrate e infarinate uno stampo da plumcake e versateci il composto
- sbattete leggermente lo stampo sul piano di lavoro, per far assestare e far uscire eventuali bolle d’aria
- infornate e cuocete per circa 50 minuti, dovrà risultare in superficie ben dorato. Fate comunque la prova stecchino, infilzando sino al cuore, dovrà uscirne asiutto
- lasciare riposare ancora qualche minuto nel forno spento
- lasciate intiepidire, prima di sformare il plumcake con semola di grano duro
Se ti piacciono le mie ricette e vuoi ricevere una news di ogni mio nuovo articolo, iscriviti a questo blog inserendo la tua mail nel box nella colonna qui a destra, (purtroppo visibile solo da desktop e tablet) altrimenti puoi cliccare mi piace sulla mia pagina Facebook “I pasticci di casa mia” . Arrivederci alla prossima ricetta, vi aspetto numerosi.
[contact-form][contact-field label=’Nome’ type=’name’ required=’1’/][contact-field label=’E-mail’ type=’email’ required=’1’/][contact-field label=’Sito web’ type=’url’/][contact-field label=’Commento’ type=’textarea’ required=’1’/][/contact-form]