Ieri sera, solita passeggiata nel porto di Gallipoli, caos allucinante, parcheggio zero, ma alla fine un buco l’abbiamo trovato. Giro davanti alle paranze e tanto pesce, ma sopratutto gamberoni invitanti, costo altrettanto allettante e quest’idea dei paccheri con sugo di gamberoni, che frullava per la testa già da tempo. Non ho perso tempo e i miei gamberoni erano già nella busta. Non avevo da guardare altro, il mio bottino l’avevo afferrato, quindi fine della passeggiata, si va a casa, stasera gamberoni fritti e domani a pranzo i paccheri.
Paccheri con sugo di gamberoni
Ingredienti per 4 persone
gr. 350 paccheri
12 gamberoni
gr. 350 polpa di pomodoro o passata rustica
1 spicchio d’aglio
1 cucchiaio prezzemolo tritato
sale q.b.
pepe q.b.
olio evo q.b.
Preparazione
- Pulite 4 gamberoni che serviranno come decorazione, levando solo il carapace e lasciando attaccata la testa e la coda, poi con delicatezza estraete il budellio che si trova sul dorso
- pulite i restanti gamberi, tenendo da parte le teste che man mano staccherete
- dopo aver tolto l’intestino anche a questi, tagliateli in 3 o 4 pezzi ciascuno
- mettete a bollire l’acqua per la pasta
- in una padella fate scaldare l’olio evo con lo spicchio d’aglio schiacciato
- aggiungete poi la polpa di pomodoro e fate addensare
- regolate di sale
- aggiungete le teste e fatele cuocere per alcuni minuti, schiacciatele con una forchetta, affinché rilascino tutti i loro succhi,
- levate le teste, lo spicchio d’aglio e le eventuali antenne che si saranno staccate
- aggiungete i gamberi interi e fateli cuocere nel sughetto un paio di minuti
- rigirateli e lasciate cuocere dall’altro lato, ancora qualche minuto
- appena saranno cotti, togliete e teneteli in caldo
- aggiungete i pezzi di gamberi e un mestolino di acqua di cottura della pasta, portate a cottura rimescolando
- spolverate col prezzemolo tritato e un’abbondante macinata di pepe
- scolate la pasta al dente, senza sgocciolarla troppo e versatela nel condimento
- spadellate e servite subito in tavola, decorando ogni piatto con i gamberi interi messi da parte.