I pasticci di casa mia

Insalata di peperoni e fagioli

Tutti i giorni mi riprometto di preparare cose che non mi comportino troppo tempo ai fornelli, ma poi ci ricasco, ed eccomi qui con l’insalata di peperoni e fagioli. Veramente l’alternativa c’era, tempi ridotti e niente calore in cucina: mio marito mi aveva proposto di  arrostire i peperoni, fuori sul barbecue a gas, ma il barbecue era in garage e io non avevo voglia di aspettare che ritornasse per farmelo montare fuori. Mi sono armata della mia piastra di ghisa da 7 kg, che mi son portata direttamente da Londra dentro il bagaglio imbarcato. Vi prego non fate commenti, solo una pazza come me, poteva mettersi in valigia una piastra da 7 chili. E’ fantastica per arrostire, però nel momento in cui si riscalda a dovere, emana un calore tale, che d’inverno puoi fare a meno di accendere i termosifoni, immaginatevi che temperatura c’era in cucina.

Miei cari lettori, spero vi siate abituati alle mie stramberie, ma sono proprio così, come mi leggete, in là con gli anni, almeno all’anagrafe c’è scritto così, ma  testa giovane, estroversa, pasticciona, testarda, solare.

Insalata di peperoni e fagioli
Insalata di peperoni e fagioli

Insalata di peperoni e fagioli

Ingredienti

3 peperoni rossi e gialli
gr. 150 fagioli già lessati
2 cucchiaio di olive verdi denocciolate
10 pomodorini
1 mazzetto di rucola
olio evo q.b.
sale q.b.

Preparazione
  • Lavate i peperoni e arrostiteli interi
  • Quando saranno pronti, metteteli in un sacchetto per congelare e lasciateli raffreddare un po’
  • spellateli, levate torsolo, semi e filamenti interni
  • riduceteli a striscioline
  • versate i peperoni in una ciotola, con il loro liquido di vegetazione (così ci si può pucciare il pane)
  • aggiungete i fagioli già lessati e sgocciolati (potete usare qualsiasi tipo di fagiolo: borlotti, cannellini, fagioli di Spagna, quelli che avete o quelli che preferite)
  • unite le olive, i pomodorini ridotti a cubetti e la rucola
  • condite con olio e sale
  • lasciate riposare in frigorifero qualche ora

Questa insalata di peperoni e fagioli, può essere servita come piatto unico leggero,  oppure come contorno.

Un’idea in più:

Se state organizzando un buffet, potete utilizzare questa insalata, servendola in piccole ciotoline, aggiungendo dei crostini di pane tostato, infilateci una forchettina colorata, di quelle proprio piccole a due denti, farà anche da decorazione

Pubblicato da ipasticcidicasamia

Mi chiamo Silvana, non più giovanissima, sposata, con due figli ormai grandi, Fabio e Valentina. Fabio vive e lavora lontano da casa, Valentina, studentessa universitaria, vive ancora in famiglia. Ho un lavoro a tempo pieno da ben 36 anni, in una pubblica amministrazione e una grande passione: la cucina. In questa mia passione ho coinvolto Valentina che si diletta con me in cucina. Siamo due pasticcione impunite. Ci divertiamo molto a cucinare insieme, ma sopratutto a bisticciare. Vi chiederete perchè pasticcione, semplice, non abbiamo entrambe alcuna cognizione sulla coreografia del piatto, riusciamo a fare buone ricette, ma la presentazione lascia sempre molto a desiderare. Il nostro motto: Non sempre belli, ma sempre buoni. Mi auguro che anche voi, sperimentando le nostre ricette, concordiate con noi sulla bontà e non sull'aspetto. Dimenticavo una cosa importante, ma mi raccomando non ditelo a Valentina, spesso io mi prendo il merito delle sue ricette :) La nostra pecca? La coreografia dei piatti è per noi qualcosa di veramente sconosciuto. Pazienza, la speranza è l'ultima a morire. Un giorno, forse.... miglioreremo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.