Il sorbetto alla fragola e vodka, è un ottimo dessert di fine pasto, fresco e dissetante, aiuta la digestione, non molto alcolico, con un leggero sentore di limone e menta. Ottimo per ripulire la bocca dopo un pranzo sia a base di pesce che di carne. Può essere un fresco spuntino pomeridiano durante le giornate afose, sempre pronto in caso di arrivo improvviso di amici. Per la versione senza alcol, adatta ai bambini vi rimando alla ricetta del sorbetto alla fragola

Sorbetto alla fragola e vodka
Ingredienti
gr. 400 fragole già pulite
gr. 200 zucchero di canna grezzo
gr. 70 succo di limoni bio
gr. 70 vodka
gr. 160 acqua
4 steli di menta biologica (circa 30 foglie)
Preparazione
- Dopo aver lavato le fragole, togliete il picciolo e tagliatele a tocchetti
- versatele in una ciotola insieme al succo di limone filtrato e agli steli di menta (mi raccomando,non staccate le foglie, sarà molto più semplice poterle togliere), La scelta degli steli è per così dire obbligatoria, se dovessimo macinare le fragole con la menta, ne risulterebbe un brutto colore, poco appetibile, e come si suol dire ……. anche l’occhio vuole la sua parte.
- rimescolate il tutto, cercando di tenere la menta sommersa sotto le fragole, e lasciate macerare per circa 3 ore
- passato questo tempo, levate la menta, aggiungete i restanti liquidi e frullate il tutto
- mettete in funzione la gelatiera e versateci il composto, dopo circa mezz’ora il sorbetto è pronto.
Se vi piace leggermente più alcolico, potete aumentare le dosi della vodka, lasciando invariati tutti gli altri ingredienti.
Se ti è piaciuta questa ricetta seguimi anche su Facebook sulla mia pagina I pasticci di casa mia rimarrai sempre aggiornato su tutti i miei articoli. Mi raccomando per visualizzare i miei articoli clicca mi piace sulla pagina, grazie. Oppure se vuoi essere avvisato via mail di ogni nuovo articolo, iscriviti al blog, compilando il modulo qui a destra.
Se invece vuoi farmi qualche domanda, o lasciarmi semplicemente un commento, compila il modulo che trovi qua sotto. Ciao e alla prossima ricetta.