
L’impepata di cozze, un piatto ormai diffuso su tutto il territorio, era in precedenza prerogativa delle regioni marittime e sopratutto al sud. L’impepata oltre che essere un piatto molto saporito, è facile da realizzare, economico e poco calorico.
Dovete sapere che per un chilo di cozze, la parte edibile è solo il 32% e che per 100 gr di prodotto edibile il valore nutrizionale è di sole 84 Kcal.
Come vi dicevo è una ricetta più che facile e veloce, per la cottura non più di 5 minuti. Si perde solo un po’ di tempo per la pulizia delle cozze.
Ingredienti
2 kg. di cozze
olio evo
pepe q.b.
2 spicchi d’aglio
prezzemolo tritato
Preparazione
Per la pulizia procedete in questo modo:
Staccate le cozze da bisso, cioè quella barba con cui si tengono attaccate. Tenendo ben stretta la cozza nella mano destra, afferrate tra pollice e indice della mano sinistra il bisso e tiratelo, non verso di voi, ma dalla parte a punta verso la parte arrotondata, vedrete che si staccherò sin dall’interno senza lasciare residui, ora dopo averle staccate tutte, con un coltello grattate bene il guscio, anzi se avete una ramina di quelle in acciaio, naturalmente nuova, potrete aiutarvi con quella.
Lavatele accuratamente, controllate che non ci siano cozze che emanano cattivo odore e a questo punto siamo pronte per preparare la nostra impepata di cozze.
Prendete una padella abbastanza ampia, munita di coperchio che chiuda bene.
Versateci l’olio e fate rosolare l’aglio, poi aggiungete le cozze, spolverizzate di pepe e incoperchiate. Fate cuocere, scuotendo ogni tanto la padella, in modo che le cozze chiuse che stanno in superficie, possano andare sotto. Ci vorranno 5 o 6 minuti, le cozze devono risultare aperte. Non prolungate troppo la cottura, altrimenti si rovineranno. Appena spento il fuoco spolverizzare con prezzemolo tritato.
Potete servire l’impepata di cozze sia come antipasto che come secondo di pesce.