I pasticci di casa mia

Filetto di trota al cartoccio

Filetto di trota al cartoccio
Filetto di trota al cartoccio
Filetto di trota al cartoccio

Oggi vi voglio proporre un altro secondo a base di pesce per la cena di San Valentino: filetto di trota al cartoccio. Come avrete già notato tutte le ricette che sto proponendo sono molto semplici e veloci da realizzare, onde evitare stress da cucina in un giorno così importante, senza però rinunciare al gusto e alla raffinatezza.

Ingredienti

2 filetti di trota salmonata
1 limone bio
sale q.b.
pepe q.b.
prezzemolo tritato
1 spicchio d’aglio (facoltativo)

Preparazione

I filetti di trota io li ho preparati da sola, ho acquistato una bella trota salmonata e poi dopo averla eviscera, l’ho sfilettata ottenendo 2 filetti. In questa occasione vi consiglio di farvi fare questo lavoro dal vostro pescivendolo di fiducia, così tornate a casa, avrete già il vostro pesce bello e pronto.
Stendete due fogli di carta alluminio abbastanza grandi, per poter chiudere bene il cartoccio, senza perderne i succhi.
Adagiate su ognuno un filetto di trota, salate, pepate e cospargete di prezzemolo tritato, se volete potete mettere una fettina d’aglio, io non ne ho messo, volevo un gusto più leggero.
Tagliate in senso orizzontale quattro fettine di limone e adagiatene 2 su ogni filetto (vedere foto), richiudere il cartoccio, sigillando bene.
Mettete in forno caldo a 180° per circa 20 minuti. Servite subito in tavola direttamente nel cartoccio.
I filetti di trota al cartoccio preparateli qualche ora prima, metteteli in frigorifero e infornate poco prima di sedervi a tavola. Saranno pronti esattamente quando avrete finito di mangiare il primo.
Buon San Valentino a tutti <3
Naturalmente è un piatto leggero che potrete preparare in qualsiasi momento dell’anno, anche se state seguendo un regime alimentare controllato, il pesce fa sempre bene e la trota di allevamento ha un costo molto contenuto e come dico spesso, questo non guasta mai.

Pubblicato da ipasticcidicasamia

Mi chiamo Silvana, non più giovanissima, sposata, con due figli ormai grandi, Fabio e Valentina. Fabio vive e lavora lontano da casa, Valentina, studentessa universitaria, vive ancora in famiglia. Ho un lavoro a tempo pieno da ben 36 anni, in una pubblica amministrazione e una grande passione: la cucina. In questa mia passione ho coinvolto Valentina che si diletta con me in cucina. Siamo due pasticcione impunite. Ci divertiamo molto a cucinare insieme, ma sopratutto a bisticciare. Vi chiederete perchè pasticcione, semplice, non abbiamo entrambe alcuna cognizione sulla coreografia del piatto, riusciamo a fare buone ricette, ma la presentazione lascia sempre molto a desiderare. Il nostro motto: Non sempre belli, ma sempre buoni. Mi auguro che anche voi, sperimentando le nostre ricette, concordiate con noi sulla bontà e non sull'aspetto. Dimenticavo una cosa importante, ma mi raccomando non ditelo a Valentina, spesso io mi prendo il merito delle sue ricette :) La nostra pecca? La coreografia dei piatti è per noi qualcosa di veramente sconosciuto. Pazienza, la speranza è l'ultima a morire. Un giorno, forse.... miglioreremo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.