La parmigiana di melanzane è un classico della cucina italiana, ma ogni famiglia ha la propria ricetta. Oggi vi voglio presentare la mia ricetta della parmigiana di melanzane.
Un piatto molto gustoso, che richiede un pò del nostro tempo, ma il risultato compenserà del caldo sofferto davnti a forno e fornelli.
Ingredienti per una teglia abbastanza grande
1 l. sugo di pomodoro e basilico light
4 grosse melanzane
6 uova
farina q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
gr. 250 mortadella
gr. 150 prosciutto cotto
gr. 700 formaggio filato a fette
gr. 150 pecorino grattugiato
Preparate il sugo al pomodoro e basilico light come da ricetta, tenetelo però piuttosto liquido, perchè durante la cottura in forno si asciugherà. Friggere le melanzane come da ricetta.
Ora abbiamo tutti gli ingredienti pronti, se volete risparmiare tempo, come ho fatto io, man mano che friggette le melanzane preparate la teglia di parmigiana.
Iniziate a stendere un velo di sugo sul fondo della teglia, ricoprite con le melanzane fritte una accanto all’altra, fate uno strato di mortadella e uno di formaggio filato, condite con il sugo e spolverizzare con il formaggio grattugiato. Il secondo strato preparatelo sostituendo la mortadella col prosciutto cotto, il terzo strato formatelo mettendo nuovamente la mortadella. Il quarto e ultimo strato componetelo mettendo solo le melanzane fritte, il formaggio filato, il sugo e il parmigiano.
Mettete in forno caldo a 200° per circa mezzora o comunque sino a quando non si forma una crosticina croccante.
Le dosi che vi ho dato sono molto indicative, in quanto le quantità sono determinate dalla grandezza della teglia, dallo spessore delle fette di prosciutto, mortadella e sopratutto formaggio. Diciamo che io ho usato molto formaggio filato, in quanto ho utilizzato quello tipo galbanone, affettandolo a casa, quindi con fette abbastanza spesse: mi piace vedere il formaggio filante!. Da questo potete dedurre che a me piace calda, al contrario di mio marito che la preferisce fredda. Quindi a voi la scelta di servirla calda, tiepida o fredda. Naturalmente la parmigiana di melanzane può essere servita come piatto unico, oppure tagliandola a quadrotti possiamo servirla come antipasto o finger food.
Parmigiana di melanzane
Parmigiana di melanzane