Sformato di patate filante
E’ un piatto gustoso, facile da realizzare,che racchiude in se carboidrati, proteine del latte e della carne e vitamine, un piatto unico, completo, che vi risolverà con un’unica portata tutto il pranzo, accompagnatelo con un’insalata di stagione, piacerà a tutti.
kg 1.200 di patate
5 uova
gr 260 di parmigiano grattugiato
gr 40 di pane grattugiato
gr 200 prosciutto cotto in una fetta
gr 250 mozzarella
3 cucchiai olio evo
sale qb.
pepe qb
origano
prezzemolo
Lessare le patate in abbondante acqua salata, una volta cotte scolarle farle raffreddare un pò poi togliere la buccia e passarle al passapatate. Aggiungere le uova, regolare di sale e pepe, poi il parmigiano, il pane (serve ad asciugare un pò l’impasto) ed in ultimo prosciutto e mozzarella tagliati a dadini. Versare il composto in una teglia antiaderente che avrete unto con un paio di cucchiai di olio e aiutandovi con il palmo passato nell’olio stendere uniformemente il composto e fate in modo che l’intera superficie ne sia unta.
Infornare a 200° in forno preriscaldato e cuocere per 40′ circa, poi dipende sempre dal forno e comunque sino a quando la superficie non sia ben dorata. Lasciatelo raffreddare un pò, per due motivi, il primo: vi servirebbe una bocca ignifuga il secondo se è troppo caldo non riuscireste a servirlo, si sfalderebbe subito. Io l’ho fatto stasera, per domani a pranzo, principalmente perchè lavoro quindi mi organizzo sempre la sera prima, ma comunque domani sarà molto più compatto e mi basterà riscaldarlo giusto perchè la mozzarella fili.
Greetings! This is my first comment here so I just wanted to give a quick shout out and tell you I really enjoy reading your articles. Can you recommend any other blogs/websites/forums that go over the same subjects? Thanks a lot!
Thank you for your comment and my apologies for the late reply, unfortunately your message ended up in the junk mail! ypu could go check out giallo zaferano and i am sure you will find a lot of interesting blogs! here is the link http://www.giallozafferano.it/