Ieri ho fatto lenticchie con la salsiccia ma me ne sono avanzate un pò, non sufficienti per sfamare tre persone.
Atroce dilemma: fare qualcosa d’altro per marito e figlia ed io come al solito mangiare gli avanzi, oppure riciclare ciò che era avanzato e creare un piatto nuovo per tutti: pasta con lenticchie e salsiccia.
Ovviamente ho optato per la seconda soluzione.
INGREDIENTI
Lenticchie già cotte, (avanzate) oppure precotte in barattolo
brodo vegetale: (carota, sedano, cipolla, prezzemolo, poco pomodoro, sale)
300 gr di salsiccia
gr.150 di pasta corta piccola (tipo lumachine – conchigliette)
pepe
olio evo
Procedimento:
Ho preparato del brodo vegetale. A fine cottura, ho levato le verdure ed avendo ancora un pò si salsiccia del giorno prima, l’ho spellata, fatta a pezzettini, l’ho messa nel brodo, facendola cuocere una decina di minuti, poi ho aggiunto la pasta, le lenticchie e ho portato a cottura.
Un’abbondante spolverizzata di pepe e un filo di olio ed ecco pronto in tavola, senza avanzi, e senza troppa fatica.
Un’ottimo piatto unico, sano e nutriente.
Mi raccomando, nel brodo vegetale, mettete poco sale o addirittura fatelo senza, perchè la salsiccia contiene abbastanza sale e anche le lenticchie ne conterranno altro essendo già cotte, quindi rischiate che la pasta diventi salata, regolatevi di sale quando avete già messo tutti gli ingredienti.