I pasticci di casa mia

Marmellata di Kiwi

2013-04-03 18.58.32
Oggi mi hanno regalato parecchi Kiwi, ma erano al giusto grado di maturazione, quindi non saremmo riusciti a consumarli tutti in tempo utile. Mi dispiaceva potessero andare buttati, per cui, giro in internet, per trovare una soluzione. Ho visto parecchie ricette della marmellata di Kiwi, e alla fine ho deciso di provare, non l’avevo mai fatta e neppure assaggiata, la curiosità era tanta, quindi ho preso qualche spunto qua e là e poi ho dato disposizione a Valentina, visto che io nel pomeriggio lavoravo, di sbucciare la frutta tagliarla a tocchetti e metterla in una pentola, con lo zucchero e il succo di limone.
Dosi
1kg di kiwi
600 gr di zucchero (a me la marmellata non piace molto dolce)
2 limoni, solo il succo
Quando sono tornata dal lavoro, ho constatato che avevano prodotto abbondante liquido, quindi potevo procedere alla cottura. Dopo circa ½ ora di cottura li ho frullati con un minipimer e ho rimesso sul fuoco.
Nel giro di pochi minuti era pronta, quindi l’ho versata subito nei vasetti puliti e sterilizzati, messo il tappo e capovolti su un piano. Domani nel pomeriggio, si chiudono in dispensa.
Ma mi chiederete la prova assaggio non l’hai fatta per sapere almeno com’è venuta. Come potete vedere ne era avanzata un po’, l’ho lasciata raffreddare (più o meno, molto meno e poco più), poi scongelato una fetta di pane che ho fatto l’altro giorno un filo di burro e un po’ marmellata e via un bel morso. Veramente buona, come vedete dalla foto l’avevo già azzannata. Come gusto è particolare, dolce e nello stesso tempo con una venatura aspra, un giusto equilibrio.

Pubblicato da ipasticcidicasamia

Mi chiamo Silvana, non più giovanissima, sposata, con due figli ormai grandi, Fabio e Valentina. Fabio vive e lavora lontano da casa, Valentina, studentessa universitaria, vive ancora in famiglia. Ho un lavoro a tempo pieno da ben 36 anni, in una pubblica amministrazione e una grande passione: la cucina. In questa mia passione ho coinvolto Valentina che si diletta con me in cucina. Siamo due pasticcione impunite. Ci divertiamo molto a cucinare insieme, ma sopratutto a bisticciare. Vi chiederete perchè pasticcione, semplice, non abbiamo entrambe alcuna cognizione sulla coreografia del piatto, riusciamo a fare buone ricette, ma la presentazione lascia sempre molto a desiderare. Il nostro motto: Non sempre belli, ma sempre buoni. Mi auguro che anche voi, sperimentando le nostre ricette, concordiate con noi sulla bontà e non sull'aspetto. Dimenticavo una cosa importante, ma mi raccomando non ditelo a Valentina, spesso io mi prendo il merito delle sue ricette :) La nostra pecca? La coreografia dei piatti è per noi qualcosa di veramente sconosciuto. Pazienza, la speranza è l'ultima a morire. Un giorno, forse.... miglioreremo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.