Per questa Pasqua ho voluto cimentarmi nella creazione dell’agnello in pasta di mandorle ma non solo, da vera incosciente ha deciso addirittura di farne 3 per poterli regalare. Per prima cosa sono andata ad acquistare lo stampo, elemento imprescindibile per la realizzazione, ovviamente vassoi ovali per la presentazione, comunque passiamo alla preparazione.
ATTREZZI
Stampo in gesso
vassoio ovale in cartone dorato
un cucchiaio di legno
sac a poche con beccuccio a stella
INGREDIENTI
500 gr di farina di mandorle
380 gr di zucchero
300 ml di acqua
una fialetta di aroma vaniglia
30 gr cioccolato fondente
200 gr di nutella
50 gr granella di nocciole
1 Kinder delice
liquore Strega
DECORAZIONE
colorante alimentare in gel di colore verde
colorante alimentare in polvere rosso
un cucchiaino di cacao amaro – liquore Strega – una campanella – fiori di zucchero e scaglie di cioccolato verde
PROCEDIMENTO
Mettere sul fuoco una pentola capiente con l’acqua e lo zucchero, portare a bollore e quando lo zucchero è completamente sciolto aggiungere la farina di mandorle e la vaniglia. Cuocere rigirando sempre sino a che l’acqua non è evaporata e l’impasto diventa compatto. A questo punto togliere dal fuoco e stendere la pasta su di un piano inumidito e lasciar raffreddare,. Una volta raffreddato impastare un po’, formare una palla metterla su un piatto e riporla in frigorifero per qualche ora.
A questo si può dare forma all’agnello, prendere buona parte della pasta di mandorle e metterla su un foglio di pellicola appiattirla con le mani ricoprirla con altra pellicola e con il mattarello stenderla e formate un rettangolo alto circa un centimetro.
Prendete lo stampo, foderatelo con la pasta di mandorle a cui non avrete tolto la pellicola, in modo che non venga a contatto con il gesso dello stampo, premere leggermente all’interno in modo che aderisca allo stampo, rifilate i bordi.
Preparate il ripieno con la Kinder delice sbriciolata il cioccolato sminuzzato, la granella di nocciole, la nutella e il liquore, per rendere il tutto lavorabile. Lavorare con una forchetta, farcire l’agnello. Con la pasta di mandorle rimasta fare un’altro strato alto 1/2 cm adagiarlo sopra il ripieno e con un mattarello stenderlo bene, rifilare i bordi.
A questo punto appoggiare il vassoio sopra l’agnello e capovolgere, togliete la pellicola.
Preparazione della lana:: prendere la pasta di mandorle rimasta e impastarla con il liquore, per renderla più morbida e lavorabile, con l’aiuto di una sac a poche fare delle strisce da applicare sopra l’agnello. come si vede in fotografia. Terminata questa operazione sciogliere un po’ di cioccolato fondente e colorate gli zoccoli, con uno stecchino disegnate l’occhio. In un cucchiaino leggermente inumidito mettere qualche granello di colorante rosso e con l’aiuto di uno stecchino colorate il muso. Con un piccolo colino cospargere sul manto il cacao amaro. Prendere ancora un po’ di pasta di mandorle a cui vanno aggiunte alcune gocce di colorante verde per formare il prato e decorare con scaglie di cioccolato verde per formare l’erba, fiorellini di zucchero, applicare al collo la campanella.
Se vi è rimasta pasta di mandorle, non preoccupatevi, si conserva a lungo, ma nei prossimi giorni vi dirò come utilizzarla per fare dei dolcetti buonissimi e golosissimi.
diventi sempre più brava, complimenti meglio di un pasticcere professionale