un risotto con crema di zucchini, lessati e frullati in una crema neutra per natura, ma perfetta per legare e ammorbidire un piatto dove il gusto pungente del gorgonzola, in mantecatura, sprigiona il meglio di sé. Una vera sorpresa. Un piatto insolito per me, perchè le zucchine sono abituato a farle saltate, bollite o in purea, come contorno o con la pasta,come i maltagliati con crema di zucchini al parmigiano e speck, ma mai abbinate ad un risotto.
risotto con crema di zucchini mantecato al gorgonzola
per 4 persone
- 240 g riso Carnaroli
- 1 lt brodo leggero di sedano
- 1 zucchino
- 100 g gorgonzola
- sale
ingredients 4 servings
- 240 g Carnaroli rice
- 1 lt light celery stock
- 1 zucchini
- 100 g gorgonzola cheese
- salt
procedimento
preparare un brodo vegetale leggero portando a ebollizione un 1 litro di acqua leggermente salata con 1 gambo di sedano tagliato a tocchi, lasciando cuocere per circa 15 minuti. Tenere in caldo.
Lessare lo zucchino pulito e tagliato a tocchi in acqua leggermente salata per circa 8-10 minuti. Scolare e frullare ancora caldo nel bicchiere del mixer fino a ottenere una crema omogenea. Regolare di sale.
Tostare il riso a secco in una casseruola, senza grassi, per circa 1 minuto a fiamma alta, fino a quando appoggiando il dorso della mano sopra, si sente il calore sprigionato dai chicchi. Sfumare con il brodo vegetale e portare a cottura aggiungendo il resto del brodo ben caldo, poco alla volta. Quando mancano 2-3 minuti al termine della cottura, aggiungere anche la crema di zucchini e restringere mescolando.
A cottura ultimata, togliere dal fuoco, aggiungere il gorgonzola tagliato a cubetti e mantecare. Lasciare riposare per circa 1 minuto coprendo la pentola con un coperchio .
Servire se volete, con delle striscioline di buccia di zucchino leggermente saltate in padella con un filo di olio evo per decorare e delle foglioline di menta.