il pesto di peperoni fatto da Filippo La Mantia! Questo oste e chef siciliano, è diventato famoso, non solo in Italia, perchè ha avuto il coraggio di bandire dalla sua cucina l’aglio e la cipolla, molto utilizzati nella tradizione mediterranea, e sostituirli con gli agrumi, simbolo della sua terra. Una scelta vincente che in pochi anni lo ha fatto diventare un personaggio, che non rinuncia al sapore anzi, lo esalta in ogni suo piatto. Questo suo pesto gode di un altro ingrediente a lui caro, i pistacchi di Bronte, che insieme ai pinoli, donano consistenza e nuovo sapore a peperoni e acciughe.
crumble con pesto di peperoni, mozzarella e salsa di rucola
per 4 persone
- 2 mozzarelle
- 4 fette di pane
- 4 cucchiaini di patè di olive nere
per il pesto di peperoni
- 1 peperone arrostito
- 50 g pinoli
- 50 g pistacchi
- 1 acciuga
- 1 cucchiaio di capperi
- basilico
- olio, pepe
per la salsa di rucola
- 2 mazzetti di rucola
- olio evo
- sale
ingredients, 4 servings
- 2 mozzarella cheese
- 4 leaves of bread
- 4 teaspoons of black olives paté
for red pepper pesto
- 1 roasted red pepper
- 50 g pine nuts
- 50 g pistachios
- 1 anchovy fillet
- 1 tablespoon capers
- basil
- extra virgin olive oil
- pepper
for rocket sauce
- 2 handful fresh rocket leaves
- extra virgin olive oil
- salt
procedimento
per fare il pesto di peperoni
frullare i pinoli e i pistacchi, poi aggiungere i capperi, il basilico e il peperone arrosto.
per fare la salsa di rucola
frullare la rucola con olio e sale.
per fare il crumble
sbriciolate grossolanamente la sola mollica di pane e tostarle in padella con un filo di olio. Tagliare a cubetti la mozzarella.
Preparare i bicchierini inserendo sul fondo il crumble di pane, aggiungere la salsa di rucola, la mozzarella, il pesto di peperoni, ancora uno stratto di mozzarella e per finire un cucchiaino di patè di olive nere. Condire con una spolverata di pepe fresco.