I fagiolini sottolio, insieme alle zucchine sottolio, sono una delle mie conserve preferite, perfetti da servire come antipasto o su una bruschetta di pane tostato. Nella mia ricetta è previsto l’uso dell’aceto, che conferisce ai fagiolini il caratteristico sapore acidulo, e di spezie e odori per esaltare il gusto e dare profumo a questa conserva estiva, ma se non amate l’aglio ed il peperoncino potete anche non metterli. La preparazione viene ultimata con una veloce cottura dei fagiolini, in modo che restino sodi e croccanti e si conservino più a lungo.
Ingredienti per 2 vasetti di fagiolini sottolio da 250 ml
- 500 gr di fagiolini tondi freschi e teneri
- 1,5 l di acqua
- 750 ml di aceto di vino bianco
- 1 cucchiaino di sale
- olio di oliva qb
- 1 peperoncino piccante
- 1 spicchio d’aglio
- 10 foglioline di menta
Preparazione
Pulite i fagiolini spuntando le estremità con le mani, poi lavateli per bene sotto l’acqua corrente e poneteli in una ciotola ricoperti di acqua, aceto e sale. Il liquido deve coprire completamente i fagiolini: se le dosi che ho indicato non sono sufficienti (dipende anche dalla capienza della vostra ciotola) regolatevi aggiungendo acqua e aceto nella misura di 2 parti di acqua ed 1 di aceto). Mescolate e lasciate riposare per 24 ore.
Scolate i fagiolini tenendo da parte l’acqua e aceto, che metterete in una pentola e porterete a bollore. Quando l’acqua bolle tuffate i fagiolini nella pentola e fateli cuocere per 10/12 minuti, poi scolateli e fateli asciugare disponendoli su un canovaccio pulito per 1 o 2 ore.
Quando saranno ben asciutti versateli in una ciotola ed aggiungete un filo d’olio, l’aglio ed il peperoncino tagliati a rondelle (il peperoncino privato dei semi) e le foglie di menta precedentemente lavate, mescolate e lasciate insaporire per circa 20/30 minuti.
Riempite con i fagiolini i vasetti precedentemente sterilizzati, compattandoli per bene in modo da non lasciare vuoti d’aria, e poi aggiungete l’olio fino a coprire completamente i fagiolini. Chiudete col tappo e conservate in un luogo asciutto e buio per almeno un mese prima di consumarli.