Lo zuccotto pandoro mascarpone e caffè è un semifreddo dolce di Natale a base di pandoro al gusto tiramisù. Senza cottura, facile e veloce, è troppo buono.
Uno zuccotto pandoromisù o pandomù: niente altro che una torta preparata con fette di pandoro bagnate al caffè e farcita con una crema tiramisù al mascarpone.
Un dolce veloce e facilissimo da preparare, ma così buono che vi farà fare un mega figurone esagerato con tutti i vostri ospiti.
Una ricetta dolce natalizia che vi consentirà di servire il pandoro in modo diverso, senza farvi stare ore e ore in cucina.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo4 Ore
- Porzioni12-15 fette
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1Pandoro
- q.b.Caffè espresso
- q.b.Rum (facoltativo)
- q.b.Marsala all’uovo (facoltativo)
Per la crema al mascarpone:
- 2Uova
- 500 gMascarpone
- 200 gPanna da montare
- 150 gZucchero
- 2 cucchiaiRum (facoltativo)
- q.b.Gocce di cioccolato (facoltativo)
Preparazione
Preparare la crema al mascarpone
Montare la panna a neve fermissima e tenerla da parte.Separare i tuorli dagli albumi.
Iniziare a montare gli albumi e, a poco a poco, aggiungere 70 g di zucchero. Continuare a montare fino ad ottenere un composto spumoso e ben fermo.
A parte, montare i tuorli con 80 g di zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Quindi aggiungere il mascarpone e poi, sempre montando, incorporare anche la panna montata e il rum a piacere.
Poco per volta, aggiungere gli albumi montati alla crema di mascaprone, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto per non smontare la crema.
A piacere, aggiungere le gocce di cioccolato e mescolare ancora un po’.
Preparare la bagna
Preparare la bagna semplicemente mescolando il caffè espresso con rum e marsala all’uovo a piacere.
Assemblare lo zuccotto di Natale al pandoro
Tagliare il pandoro a fette di circa 7-10 millimetri di spessore. Eliminare le parti troppo scure (la base del pandoro a volte è bruciacchiata).
Rivestire con pellicola trasparente una scodella, poggiare poi le fette di pandoro nella scodella in modo da rivestirla completamente.
Bagnare con la bagna al caffè espresso le fette di pandoro e versare all’interno del guscio di pandoro un po’ meno della metà di crema al mascarpone, livellare bene la crema e coprire quindi con uno strato di fette di pandoro, bagnare le fette di pandoro con la bagna al caffè e versavi sopra la restante parte di crema al mascarpone.
Livellare bene la crema al mascarpone e chiudere con altre fette di pandoro, bagnare anche queste e coprire poi lo zuccotto con pellicola trasparente.
Con le mani, fare una leggera pressione sulla base dello zuccotto di natale al pandoro, in modo da compattarlo bene.
Far riposare in frigorifero lo zuccotto pandoro mascarpone e caffè per almeno 4-5 ore (meglio se per tutta la notte), prima di capovolgerlo su un piatto da portata, spolverizzare di cacao amaro a piacere, tagliarlo a fette e servire.
Da provare anche i biscotti palla di neve , il rotolo red velvet e la torta panettone cocco e limone .
Per non perdere nessuna ricetta visitate anche la mia pagina facebook L’inventaricette, In cucina con Maria
Non perdete tutte le novità sul mio profilo instagram @inventaricette