Lo zuccotto con gelato è un dessert facile e goloso. Nel post anche la ricetta del gelato furbissimo al pistacchio e del gelato furbissimo al gianduia. Se però il gelato non avete voglia di prepararlo in casa, no problem: lo comprate e fate ancora prima!
Se non volete accendere il forno, al posto del pan di spagna utilizzate i savoiardi oppure i pavesini e bagnateli nel latte prima di ricoprire lo stampo!

Zuccotto con gelato
COSA SERVE?
- Per il pan di spagna arrotolato:
3 uova
90 g di zucchero semolato
30 g di farina 00
30 g di fecola di patate
1/2 cucchiaio di miele
1 cucchiaino di lievito per dolci - Per il ripieno:
250 g di gelato al pistacchio (per prepararlo in casa leggere più sotto)
250 g di gelato al gianduia (per prepararlo in casa leggere più sotto)
1-2 cucchiai di Nutella
1 pacchetto di Pavesini

COME SI PROCEDE?
Preparare il pan di spagna Montare gli albumi con 60 g di zucchero. Montare i tuorli con 30 g di zucchero e il miele, aggiungervi poi la farina, il lievito e la fecola e montare ancora. Unire gli albumi montati al composto di tuorli e mescolare delicatamente dal basso verso l’alto.
Versare il composto in una teglia 30X24 centimetri di ricoperta di carta forno e livellarlo con una spatola.
Infornare in forno già caldo a 180°C per circa 12-15 minuti in base alla potenza del forno. Sfornare e far raffreddare prima di tagliare a fette.
Per preparare in casa il gelato al pistacchio: montare 150 g di panna a neve fermissima, aggiungere 100 g di latte condensato e 2-3 cucchiai di pasta di pistacchi o crema spalmabile al pistacchio. Conservare in freezer.
Per preparare in casa il gelato al gianduia: montare 150 g di panna a neve fermissima, aggiungere 100 g di latte condensato e 2-3 cucchiai di Nutella a piacere. Conservare in freezer.

Comporre lo zuccotto. Rivestite una scodella con pellicola trasparente e rivestirla con le fette di pan di Spagna. Versarvi il gelato al pistacchio e livellare. Fare uno strato di pavesini, versarvi sopra un pò di nutella e quindi il gelato al gianduia. Chiudere con altro pan di spagna. Schiacciare in modo che il tutto si compatti.
Coprire con pellicola trasparente e far riposare in freezer per almeno 2-3 ore prima di capovolgere su un piatto da portate e servire.
Per non perdere nessuna ricetta visitate la mia pagina facebook L’inventaricette, In cucina con Maria