La torta al pomodoro veloce si prepara con passata di pomodoro nell’impasto. Senza lievitazione, dal sapore mediterraneo, è morbidissima.
Un aperitivo, un antipasto o una torta salata da buffet? Voi come la servireste? Io l’ho servita come antipasto. In ogni caso, provatela questa ricetta di torta salata al pomodoro perché è veramente buonissima!
Se siete alla ricerca di ricette di antipasti facili, provate anche la torta salata ai carciofi e i rotolini di mortadella .
- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 45 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni:
- Costo: Economico
Ingredienti
-
3 Uova
-
260 g Farina 00
-
120 g Olio di semi di girasole
-
130 g Passata di pomodoro
-
6 g Sale fino
-
1 bustina Lievito istantaneo per preparazioni salate
-
q.b. Pepe nero
-
100 g Olive (snocciolate)
-
100 g Feta
-
4-5 cucchiai Capperi
-
q.b. Origano
-
7-8 Pomodorini ciliegino
Preparazione
Dissalare i capperi
-
Passare i capperi sotto l’acqua corrente in modo da eliminare tutto il sale visibile. Quindi versarli in una scodella, riempirla di acqua e far riposare il tutto per almeno 10 minuti.
Preparare la torta al pomodoro veloce
-
Montare bene le uova. Unire quindi farina, olio di semi, passata di pomodoro, pepe nero macinato e sale e montare ancora. Quindi aggiungere il lievito istantaneo per preparazioni salate e dare un ultimo colpo di frusta.
-
Aggiungere le olive spezzettate, la feta a pezzettini e i capperi strizzati e mescolare ancora.
-
Versare il composto così ottenuto in una teglia di circa 25×25 centimetri di lato oppure di 24-26 centimetri di diametro.
-
Decorare la superficie della torta salata al pomodoro con qualche pezzettino di feta, i pomodorini ciliegino tagliati a metà e una spruzzata di origano.
Cuocere la torta salata al pomodoro
-
Infornare la torta salata al pomodoro in forno già caldo a 180°C per circa 45 minuti, in base alla potenza del forno. Controllare la cottura con lo stecchino.
-
Sfrornare la torta al pomodoro veloce e farla raffreddare completamente prima di passarla su un piatto da portata e servire.
-
Provate anche la torta salata zucchine e speck e la torta salata asparagi e mortadella .
-
Per non perdere nessuna ricetta visitate anche la mia pagina facebook L’inventaricette, In cucina con Maria