La torta fredda crema caffe’ amaretti è un dolce estivo alla crema che si prepara sena forno e in poco tempo. Una torta senza cottura fresca e facile.
Se siete alla ricerca di un dolce senza cottura estivo e cremoso, siete nel posto giusto! Vi basterà preparare una semplice crema pasticcera, pochi e semplici accorgimenti e la vostra torta estiva caffè e amaretti sarà subito pronta.
Dopo la torta pasticciotto senza forno , la torta della nonna senza forno , la torta sacher senza forno e la torta foresta nera senza forno , non poteva mancare una torta senza forno caffè e amaretti. Provatele tutte!!

- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 5 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni:
- Costo: Basso
Ingredienti
Per la crema particcera:
-
500 ml Latte intero
-
4 Tuorli
-
100 g Zucchero
-
70 g Amido di mais (maizena)
-
q.b. Vanillina
-
80 g Panna fresca liquida
-
2 g Colla di pesce
-
1-2 cucchiaio Amaretto (liquore) (facoltativo)
Per assemblare e decorare:
-
q.b. Savoiardi
-
q.b. Amaretti
-
q.b. Caffè espresso
-
q.b. Caffè in polvere
Preparazione
Preparare la crema pasticcera
-
Mescolare i tuorli con lo zucchero, poi aggiungere la maizena (amido di mais) e mescolare ancora.
-
Incorporare quindi a filo il latte intero, sempre mescolando.
-
Portare la crema sul fuoco e farla addensare cuocendola a fuoco basso sempre mescolando in modo da evitare la formazione di grumi.
-
Quando la crema pasticcera si sarà addensata, toglierla dal fuoco ed aggiungere la vaniglia e il liquore Amaretto di Saronno a piacere.
-
Ammollare la colla di pesce in acqua fredda per 10 minuti, quindi scioglierla nella panna calda e versarla nella crema pasticcera. Mescolare bene in modo da distribuire uniformemente la colla di pesce nella crema pasticcera.
Preparare la bagna
-
Per preparare la bagna per i savoiardi si può mescolare il caffè espresso con un po’ di liquore amaretto a piacere oppure si può utilizzare semplicemente caffè espresso.
-
Assemblare la torta fredda crema caffè amaretti
-
Sul fondo di una teglia a cerniera di 20 centimetri di diametro (precedentemente rivestito di carta forno), fare uno strato di savoiardi bagnati nella bagna al caffè.
-
Versare sui savoiardi la crema pasticcera e livellarla bene.
-
Far riposare in frigorifero la torta fredda caffè e amaretti senza cottura in forno per almeno 3 ore o in congelatore per almeno un’ora, prima di passarla su un piatto da portata.
-
Decorare infine la superficie della torta fredda alla crema con degli amaretti bagnati nella bagna al caffè e una spruzzata di polvere di caffè a piacere.
-
Conservare poi in frigorifero la torta fredda crema caffè amaretti senza forno fino al momento di servire.
-
Da provare anche lo yogomisu’ cocco e nutella , la sbriciolata senza cottura ricotta e caffè e la torta semifreddo yogurt limone e cioccolato bianco .
-
Per non perdere nessuna ricetta visitate anche la mia pagina facebook L’inventaricette, In cucina con Maria
-
Non perdete tutte le novità sul mio profilo instagram @inventaricette