La torta di yogurt e crema al pistacchio è morbida, profumata, golosissima. Una torta nua al pistacchio senza burro che si scioglie in bocca. Se amate i dolci al pistacchio, questa torta soffice allo yogurt proprio non potete farvela scappare. Una ricetta di dolce al pistacchio facilissima e veloce, da servire per colazione, merenda o come fine pasto. Immaginatela anche come dolce da buffet… insomma, c’è sempre un buon motivo per preparare la torta nua al pistacchio!!

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
PER LA TORTA DI YOGURT:
- 1uovo
- 125 gyogurt bianco naturale (o al pistacchio)
- 125 gzucchero
- 150 gfarina 00
- 50 golio di arachide (o di girasole)
- 1 cucchiainolievito in polvere per dolci
- q.b.scorza di limone
PER ASSEMBLARE LA TORTA NUA AL PISTACCHIO:
- q.b.crema di pistacchi (spalmabile)
- q.b.zucchero a velo vanigliato (facoltativo)
Strumenti
Preparazione
PREPARARE LA TORTA DI YOGURT
Montare l’uovo intero con lo zucchero e la scorza di limone grattugiata fino ad ottenere una massa chiara e spumosa.
Sempre montando, aggiungere anche l’olio di semi e lo yogurt.
Incorporare infine la farina 00 e il lievito in polvere per dolci e montare pochissimo, giusto il tempo di uniformare la massa.
ASSEMBLARE LA TORTA DI YOGURT E CREMA AL PISTACCHIO
Versare la massa della torta allo yogurt in una teglia di circa 20 centimetri di diametro, precedentemente rivestita di carta forno oppure imburrata ed infarinata.
Decorare la superficie della torta di yogurt con delle cucchiaiate di crema di pistacchi spalmabile a piacere.
CUOCERE LA TORTA YOGURT E CREMA AL PISTACCHIO
Infornare la torta nua al pistacchio in forno già caldo a 180°C per circa 30-40 minuti, in base alla potenza del forno. Controllare la cottura con lo stecchino: dovrà risultare asciutto.
Sfornare la torta al pistacchio e farla raffreddare completamente prima di trasferirla in un piatto da portata e servire.
In questo articolo sono presenti link sponsorizzati. Puoi acquistare i prodotti elencati di seguito cliccando direttamente sui loro nomi:
Per non perdere nessuna ricetta visitate anche la mia pagina facebook L’inventaricette, In cucina con Maria
Non perdete tutte le novità sul mio profilo instagram @inventaricette