TORTA DI MELE CON CREMA PASTICCERA

La torta di mele con crema pasticcera e uvetta è un dolce con le mele morbido e profumato, arricchito di crema pasticcera, uvetta e cannella.
La ricetta torta di mele più soffice del mondo, ricca di mele, con una crema pasticcera delicata e vellutata. Un dolce alle mele ideale per la colazione, la merenda, come fine pasto o anche per feste a buffet. Io spesso la preparo come dolce della domenica, ma questa torta di mele e uvetta è perfetta per ogni occasione, anche per la merenda dei bambini a scuola!
La torta di mele con crema pasticcera si scioglie in bocca ed è molto facile da preparare.
Correte a provarla, finora chiunque l’abbia assaggiata ne è rimasto estasiato!!

TORTA DI MELE CON CREMA PASTICCERA

TORTA di MELE con CREMA PASTICCERA ricetta torta di mele morbida
  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione45 Minuti
  • Tempo di cottura45 Minuti
  • Porzioni1 torta di mele da 26-28 cm di diametro
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

TORTA DI MELE CON CREMA PASTICCERA

PER LA TORTA DI MELE E UVETTA:

3 uova
100 g zucchero
200 g farina 00
150 g burro
100 g latte
q.b. scorza di limone (o di arancia)
1 bustina vanillina
1 bustina lievito in polvere per dolci
3 mele Golden (grandi o 4 piccole)
q.b. limoncello (o succo di limone, per le mele)
50 g uva passa sultanina

PER LA CREMA PASTICCERA:

1 tuorlo
165 ml latte
40 g zucchero
10 g amido di mais (maizena)
q.b. scorza di limone
q.b. vaniglia

PER ASSEMBLARE LA TORTA DI MELE CON CREMA PASTICCERA:

2 mele Golden
q.b. succo d’arancia
q.b. cannella in polvere
q.b. zucchero a velo vanigliato (per decorare, facoltativo)

Strumenti

3 Ciotole o scodella
1 Spatola
1 Coltello

Passaggi

TORTA DI MELE CON CREMA PASTICCERA

PREPARARE LA CREMA PASTICCERA

In un tegame di circa 16 cm di diametro, mescolare il tuorlo con lo zucchero. Aggiungere la farina e l’amido di mais e mescolare ancora. Incorporare poi il latte a filo mescolando sempre in modo da evitare la formazione di grumi.

Portare la crema pasticcera sul fuoco e farla addensare sempre mescolando.

Appena la crema si sarà addensata, toglierla dal fuoco, aggiungere la vaniglia e il liquore a piacere e farla raffreddare completamente prima di utilizzarla.

PREPARARE LE MELE

Sbucciare 3 mele golden grandi (o 4 mele golden piccole), eliminare il torsolo con i semi centrali e tagliarle a cubetti. Versarle in in una scodella, aggiungere il limoncello (o succo di limone) e l’uva passa, mescolare e tenerle da parte.

Sbucciare altre due mele, eliminare il torsolo centrale e tagliarle a fette non troppo sottili. Versarle in una scodella, aggiungere il succo d’arancia e la cannella, mescolare e tenerle da parte.

PREPARARE LA TORTA DI MELE CON CREMA PASTICCERA

Sciogliere il burro a bagnomaria oppure al microonde e farlo intiepidire fin quasi a raffreddarsi, prima di utilizzarlo.

Montare bene le uova con lo zucchero, la scorza grattugiata del limone e la vanillina aiutandosi con uno sbattitore elettrico.

Sempre montando, versare il burro a filo e continuare a montare per 2-3 minuti, in modo da ottenere una massa spumosa.

Incorporare il latte e mescolare delicatamente con una spatola.

Setacciare la farina con il lievito in polvere per dolci e, a più riprese, incorporarla alla massa della torta mescolando delicatamente dal basso verso l’alto per non smontarla.

Si otterrà una massa abbastanza densa.

Infine, versare le mele a cubetti con l’uvetta e incorporarle mescolando delicatamente dal basso verso l’alto.

ASSEMBLARE LA TORTA DI MELE CON CREMA PASTICCERA

Versare la massa della torta di mele in uno stampo di circa 26-28 cm di diametro, precedentemente imburrato ed infarinato oppure rivestito di carta forno.

Decorare la superficie della torta con le fettine di mela e la crema pasticcera a cucchiate.

CUOCERE LA TORTA DI MELE CON CREMA PASTICCERA

Infornare la torta mele e crema in forno già caldo a 180°C per circa 45-60 minuti, in base alla potenza del forno. Controllare la cottura con lo stecchino: dovrà essere asciutto.

Sfornare la torta mele uvetta e crema e farla raddreddare completamente prima di trasferirla in un piatto da portata e servire.

In questo articolo sono presenti link sponsorizzati. Puoi acquistare i prodotti elencati di seguito cliccando direttamente sui loro nomi:
teglia a cerniera 28 cm di diametro
forno a microonde Samsung in super offerta
tegame di 16 cm di diametro
sbattitore elettrico Moulinex in mega offerta black friday

TORTA di MELE con CREMA PASTICCERA ricetta torta di mele morbida

TORTA di MELE con CREMA PASTICCERA ricetta torta di mele morbida

TORTA di MELE con CREMA PASTICCERA ricetta torta di mele morbida

TORTA di MELE con CREMA PASTICCERA ricetta torta di mele morbida

TORTA di MELE con CREMA PASTICCERA ricetta torta di mele morbida

Per non perdere nessuna ricetta visitate anche la mia pagina facebook L’inventaricette, In cucina con Maria
 
Non perdete tutte le novità sul mio profilo instagram @inventaricette

La torta di mele con crema pasticcera si conserva a temperatura ambiente per un paio di giorni; oppure in frigorifero, meglio se chiusa in un contenitore porta torta, fino a 3-4 giorni. Ma tanto non riuscirete a conservarla, sparirà in un nano secondo!!

4,8 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da inventaricette

Inventaricette è il blog di ricette di Maria Della Vedova, Medico per professione e Food blogger per passione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.