La torta bicolore con fragole è un morbido dolce da dispensa preparato con frutta fresca. Senza burro, senza latte né latticini è leggera e profumata. A casa mia la stagione delle fragole inizia a marzo e finisce a luglio, quindi rassegnatevi!! Adoro le fragole e le mangio in tutti i modi possibili. I dolci alle fragole poi sono la mia passione, potrei vivere solo di questo.
Ieri pomeriggio al supermercato mi sono imbattuta in un cestino di fragole fresche rosse e profumate, non ho resistito… dovevo prenderle per forza!
Stamattina quelle fragole fresche sono finite in forno e il risultato è stato un dolce da colazione morbido e profumato con tante fragole, come piace a me!
Torta bicolore con fragole
COSA SERVE?
Ingredienti per una torta di 22 centimetri:
- 3 uova intere
- 200 g di zucchero
- 300 g di farina
- 125 g di olio di semi di girasole
- 150 ml di latte di cocco (va bene anche l’acqua)
- 1 bustina di lievito istantaneo per dolci
- 15 g di cacao amaro
- 350 g di fragole fresche
- 1 bacca di vaniglia

COME SI PROCEDE?
Preparare il composto bianco. Montare le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungere il late di cocco (va bene anche acqua), l’olio di semi di girasole e i semi di vaniglia e montare ancora. Quindi incorporare la farina e il lievito setacciati e montare bene il tutto.
Versare la metà del composto bianco in una teglia imburrata ed infarinata.
Infornare il composto bianco in forno già caldo a 180°C per circa 15 minuti.
Intanto preparare il composto nero. Nella metà del composto bianco rimasta, versare il cacao amaro e montare bene il tutto.
Preparare le fragole. Lavare la fragole fresche, tamponarle con carta assorbente e privarle delle foglie.
Sfornare il composto bianco e sul composto bianco versare il composto nero. Decorare quindi la superficie della torta bicolore con le fragole fresche e terminare con una spruzzata di zucchero a piacere.
Infornare nuovamente la torta bicolore alle fragole e cuocerla a 180°C per altri 30-40 minuti in base alla potenza del forno. Controllare la cottura con lo stecchino.
Sfornare la torta bicolore fragole e cocco e farla raffreddare completamente prima di passarla su un piatto da portata e servire.
Per non perdere nessuna ricetta visitate anche la mia pagina facebook L’inventaricette, In cucina con Maria