Il semifreddo nocciole e torrone è un delicato dessert preparato con crema di ricotta e un biscotto veloce alle nocciole. Un dolce al cucchiaio speciale ottimo per riutilizzare il torrone accumulato in questi giorni di festa.

Semifreddo nocciole e torrone
COSA SERVE?
- Per il biscotto alle nocciole:
115 g di albumi+70 g di zucchero semolato
115 g di nocciole tostate
30 g di farina 00
85 g di zucchero semolato - Per la crema al torrone:
250 g di ricotta fresca
100 g di torrone classico alle mandorle
75 g di panna montata
2 cucchiai di rum scuro (facoltativi) - cacao amaro per decorare

COME SI PROCEDE?
Preparare il biscotto (o dacquoise) alle nocciole. Tritare finemente le nocciole con 85 g di zucchero e 30 g di farina e tenere da parte la polvere così ottenuta.
montare gli albumi con 70 g di zucchero semolato.
Versaqre la polvere di nocciole negli albumi e mescolare delicatamente dal basso verso l’alto per non smontare il tutto.
Versare il composto così ottenuto in una teglia di 60 x 45 centimetri circa rivestita di carta forno e livellarlo con una spatola.
Infornare in forno già caldo a 180°C per circa 12 minuti.
Sfornare e far raffreddare completamente prima di tagliarlo a metà in modo da ottenere due rettangoli di circa 30X 22 centimetri.
Preparare la crema al torrone e ricotta. Tritare finemente il torrone in un buon tritatutto. Montare la ricotta con il torrone in polvere, aggiungere il rum e montare ancora. Infine incorporare la panna montata e montare.
Comporre il semifreddo nocciole e torrone. In una pirofila di circa 30X22 centimetri mettere un rettangolo di dacquoise alle nocciole, spalmarvi sopra la crema ricotta e torrone e livellare il tutto. Coprire con il secondo rettangolo di dacquoise alle nocciole e spolverare infine con zucchero a velo.
Far riposare in frigorifero il semifreddo alla ricotta per almeno 3-4 ore prima di servire.
Per non perdere nessuna ricetta visitate anche la mia pagina facebook L’inventaricette, In cucina con Maria