La ricetta pasta e ceci alla romana è un primo piatto a base di pasta e legumi facile e veloce da preparare. Cremoso e saporito anche senza formaggio!
Un piatto di pasta semplice e salutare, preparato con pochi ingredienti ma profumato e saporito.
Se volete, potete cuocere in casa i ceci a partire dai ceci secchi prima di utilizzarli per la preparazione della pasta e ceci alla romana, oppure, se non avete voglia e/o non avete tempo di cuocere in casa i ceci, potete tranquillamente utilizzare i ceci precotti (quelli che si comprano al supermercato nella lattina oppure in barattolo).

-
Difficoltà:
Molto Bassa -
Preparazione:
2 minuti -
Cottura:
10-15 minuti -
Porzioni:
4 persone -
Costo:
Molto Basso
Ingredienti
-
250 g Pasta (io ditali)
-
400 g Ceci (lessi)
-
1 rametto Rosmarino
-
2 filetti Acciughe sott’olio
-
2 spicchi Aglio
-
q.b. Olio di oliva
-
q.b. Sale
-
q.b. Peperoncino
Preparazione
-
Imbiondire l’aglio scamiciato in olio extravergine, rosmarino e peperoncino a piacere.
-
Quando l’aglio si sarà dorato, aggiungere le alici sott’olio private delle lische e farle sciogliere.
-
Incorporare quindi 300 g di ceci lessi, la pasta e 2-3 mestoli di liquido di cottura dei ceci e cuocere il tutto a fuoco medio mescolando spesso e aggiungendo poca acqua bollente per volta.
-
-
Quando la pasta sarà molto al dente, aggiustare di sale ed aggiungere 100 g di ceci lessi schiacciati con una forchetta oppure frullati.
-
Continuare la cottura fino a che la pasta non sarà cotta al punto giusto.
-
Quando la pasta e ceci alla romana sarà cotta, toglierla dal fuoco e farla riposare per un paio di minuti prima di distribuirla nei piatti e servire.
-
-
La pasta e ceci alla romana è così buona e cremosa che non c’è neanche bisogno di aggiungere il parmigiano per renderla più saporita!
-
Per non perdere nessuna ricetta visitate anche la mia pagina facebook L’inventaricette, In cucina con Maria