La frisella (o fresella) è il piatto estivo per eccellenza. Un salva pasto economico, facile, fresco, veloce e saporito. Antipasto o piatto unico.
In estate si ha voglia di cose semplici, di non accendere i fornelli e, soprattutto, di piatti freddi che ci aiutino a comattere il caldo. La fresella con i pomodorini è la risposta ad ogni esigenza: antipasto, primo piatto, piatto unico, ricetta da buffet, salva cena in caso di ospiti improvvisi.
Avere in casa una buona scorta di freselle in casa è una salvezza. Con pochi euro si svoltano pranzi e cene in un attimo!
Per preparare la fresella light, usa poco olio e sostituisci il tonno sott’olio con il tonno al naturale!
Per non perdere nessuna ricetta visitate anche la mia pagina facebook L’inventaricette, In cucina con Maria
Non perdete tutte le novità sul mio profilo instagram @inventaricette
PROVA ANCHE:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti
FRISELLA:
Strumenti
FRISELLA
Passaggi
PREPARARE L’INSALATA DI POMODORINI PER LA FRISELLA
Lavare i pomodorini, tagliarli a dadini e condirli con sale, peperoncino (facoltativo), aglio (facoltativo), origano secco, basilico tritato grossolanamente e olio extravegine di oliva.
Riporre in frigorifero l’insalata di pomodori e farla riposare per 20-30 minuti prima di utilizzarla.
PREPARARE LA FRISELLA CON POMODORINI E TONNO
Passare velocemente una frisella sotto l’acqua corrente e sgocciolare l’acqua in eccesso.
Con l’aiuto di un cucchiaio, raccogliere un po’ di succo di insalata di pomodoro e distribuirlo sulla fresella.
Condire la fresella con i pomodori ad insalata e un po’ di tonno sott’olio sgocciolato. Terminare con un filo di olio di oliva e qualche foglia di basilico fresco per decorare.
Ripetere il procedimento per tutte le freselle tonno e pomodoro.
Portare in tavola le freselle al pomodoro e servire.