Il portafoglio alle melanzane è una saporita torta salata di verdure e formaggio preparata senza friggere. Facile e veloce, in meno di un’ora è servita. Un’idea per un aperitivo oppure un antipasto pratico e non troppo calorico. Si prepara con melanzane grigliate, senza melanzane fritte né impanata. Un rustico che può mangiare chiunque, anche chi è attento alla linea. Buona sia tiepida che fredda, questa torta salata alle verdure è una ottima soluzione in caso di cene improvvisate, per buffet salati o anche da portare al lavoro, a scuola o in occasione di picnic e gite fuori porta.
Portafoglio alle melanzane
COSA SERVE?
- 2 rotoli di pasta sfoglia rettangolare
- 4 melanzane lunghe grandi
- passata di pomodoro q.b. oppure sugo di pomodoro semplice
- 70-80 g di parmigiano grattugiato
- 4 sottilette
- sale a piacere

COME SI PROCEDE?
Lavare le melanzane e privarle delle estremità. Tagliare le melanzane a fette.
Grigliare le fette di melanzana e salarle leggermente e fine cottura.
Comporre la torta salata. Srotolare un rotolo di pasta sfoglia, ricoprire con uno strato di melanzane grigliate, qualche cucchiaio di passata o sugo di pomodoro, abbondante parmigiano grattugiato e 2 sottilette spezzettate. Quindi fare un altro strato di melanzane, sugo, parmgiano e sottilette. Ancora uno strato di melanzane, poi qualche cucchiaio di sugo ed infine una abbondante spruzzata di parmigiano grattugiato.
Ricoprire con il secondo rotolo di pasta sfoglia e sigillare bene i bordi della torta rustica in modo che durante la cottura il ripieno non fuoriesca dal portafoglio.
Infornare la torta salata alle melanzane in forno già caldo a 180°C per circa 30-45 minuti o comunque fino a che la torta salata non si sia ben dorata.
Sfornare la torta rustica melanzane e pomodoro e farla intiepidire oppure raffreddare prima di tagliarla a pezzi e servire.
Per non perdere nessuna ricetta visitate anche la mia pagina facebook L’inventaricette, In cucina con Maria
Ricette fantastiche complimenti
Ma grazie 😀