La pizza senza farina è l’alternativa light alla classica pizza lievitata. Niente lievitazione, si prepara in pochi minuti e si inforna. La base della pizza senza farina è fatta di cavolfiore, per la farcitura potete sbizzarrivi. Io ho farcito la pizza di cavolfiore con della passata di pomodoro, olive nere denocciolate, origano e provola affumicata ma voi potete farcirla come più vi piace, proprio come farcireste la classica pizza napoletana.
Un piatto completo che sazia e vi farà avere l’impressione di mangiare la pizza anche se siete a dieta. Inoltre può essere anche servito come antipasto o come contorno. La pizza di cavolfiore è facile e pratica da preparare e cuoce tutto direttamente in forno, senza mille passaggi in padella nè bolliture varie.
Pizza senza farina
COSA SERVE?
- 2 albumi
- 1 cavolfiore
- passata di pomodoro q.b.
- 30-40 g di provola affumicata
- una manciata di olive nere
- una presa di origano
- sale, pepe nero e noce moscata a piacere

COME SI PROCEDE?
Tagliare le cime di cavolfiore e tritarle nel tritatutto fino a ridurle in polvere.
Versare il cavolfiore tritato in una ampia scodella, unire gli albumi, il pepe nero e un pizzico di sale e mescolare il tutto.
Versare il composto così ottenuto in una teglia rivestita di carta forno unta di olio, livellarlo con una spatola ed infornare in forno già caldo a 180°C per circa 30 minuti o comunque finché la pizza di cavolfiore non sia dorata.
Condire la pizza con la passata di pomodoro, il formaggio, le olive e l’origano ed infornare nuovamente fino a che il formaggio non si sia sciolto.
Sfornare, irrorare con un filo di olio extravergine di oliva e servire.
Per non perdere nessuna ricetta visitate anche la mia pagina facebook L’inventaricette, In cucina con Maria