Patate e pomodori al forno sono un contorno saporito a base di patate novelle, pomodorini e olive. Una ricetta con facile e sfiziosa.
Io adoro le verdure, senza contorno proprio non riesco a mangiare. Ultimamente ho ritmi così frenetici che mi è diventato complicato persino prepararmi un panino. Sento proprio la mancanza di una buona ricetta di verdure, di un piatto caldo che mi faccia stare bene.
Domenica mi sono preparata quest’ottica contorno di patate e oggi sono riuscita a scrivere la ricetta così da poterla condividere con noi. A casa mia le patate novelle preparate così sono piaciute proprio tanto, se provate questa ricetta fatemi sapere cosa ne pensate!
Al posto delle patate novelle, se preferite, potete anche utilizzare le classiche patate, meglio se a pasta gialla. Basterà tagliare le patate a tocchetti grossi (sbucciandole oppure no) e condirle allo stesso modo delle patate novelle. Il risultato sarà comunque ottimo, ve lo assicuro! Questo contorno potete accompagnarlo praticamente a tutto: carne, pesce, uova, formaggio… non avete scuse per non provare la mia ricetta delle patate e pomodori al forno!!

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione2 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni4-6 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
PATATE E POMODORI AL FORNO:
- 500 gpatate novelle
- 250 gpomodorini ciliegino
- 4 cucchiaiolive nere
- q.b.olio di oliva
- q.b.sale
- q.b.pepe nero
- q.b.origano secco
- q.b.erba cipollina
- q.b.aglio in polvere (o 1 spicchio aglio fresco)
Preparazione
CONDIRE PATATE E POMODORI
Lavare bene le patate novelle e i pomodorini.
Versare in una teglia da forno le patate, i pomodori e le olive snocciolate.
Condire con olio di oliva, sale, pepe, origano, erba cipollina e aglio in polvere (o uno spicchio d’aglio tritato grossolanamente).
CUOCERE PATATE E POMODORI AL FORNO
Infornare patate e pomodori in forno già caldo a 180°C per circa 45-60 minuti, in base alla grandezza delle patate novelle utilizzate.
Sfornare il contorno di patate novelle al forno e servirlo caldo oppure tiepido.
Per non perdere nessuna ricetta visitate anche la mia pagina facebook L’inventaricette, In cucina con Maria
Non perdete tutte le novità sul mio profilo instagram @inventaricette