I muffin salati broccoli e pancetta sono un aperitivo/antipasto saporito e sfizioso. Una ricetta facile e veloce da servire anche come salva cena.
Per la preparazione dei miei muffin salati ho utilizzato il broccolo calabrese ma voi, se preferite, potete utilizzare il broccolo romano o anche il cavolfiore.
Se non avete in casa le formine per i muffins, versate il composto in uno stampo da plumcake di 20×10 centimetri oppure in una teglia di crica 18-20 centimetri di diametro.

- Preparazione: 5 Minuti
- Cottura: 20-30 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 6-8 muffin
- Costo: Basso
Ingredienti
-
2 Uova
-
180 g Farina 00
-
80 g Olio di semi
-
85 g Acqua
-
10 g Lievito istantaneo per preparazioni salate
-
250 g Broccoli
-
80 g Pancetta affumicata
-
100 g Provola affumicata
-
q.b. Sale
-
q.b. Pepe nero
Preparazione
Preparare i broccoli
-
Lavare i broccoli (o i cavolfiori) separarli in piccole cimette e saltare le cimette di broccoli (o cav olfiore) in padella con un cucchiaio di olio d’oliva euno spicchio d’aglio. Aggiungere 1-2 cucchiai di acua se necessario, coprire con il coperchio e cuocere il tutto per circa 5 mintui.
-
Far raffreddare completamente le verdure prima di utilizzarle.
-
Preparare i muffin salati broccoli e pancetta
-
Montare le uova con la farina, il lievito istantaneo per preparazioni salate, il sale, l’olio di semi e l’acqua fino ad ottenere un composto omogeneo.
-
Aggiungere quindi la pancetta affumicata tagliata a cubetti, la provola affumicata tagliata a dadini e le cimette di broccoli. Mescolare il tutto in modo da distribuire bene la farcia all’interno del composto di uova e farina.
-
Distribuire nei pirottini da muffin il composto così ottenuto.
Cuocere i muffin salati broccoli e pancetta
-
Infornare i muffin salati broccoli e pancetta in forno già caldo a 180°C per circa 30 minuti o comunque fino a che i muffin salati non saranno dorati. Controllare la cottura con lo stecchino.
-
Sfornare i muffin salati broccoli e pancetta e farli intiepidire o, meglio ancora, raffreddare prima di servire.
-
Per non perdere nessuna ricetta visitate anche la mia pagina facebook L’inventaricette, In cucina con Maria