La marmellata di fichi senza bucce è una deliziosa confettura di fichi freschi sbucciati. Profumata, saporita, facilissima da preparare. La confettura ai fichi è perfetta sia per preparare i dolci sia come accompagnamento ai formaggi.
In questo periodo i fichi freschi sono un frutto di stagione e, se avete la fortuna di avere il frigo pieno di fichi freschi, utilizzate quelli più maturi per preparare questa deliziosa confettura.
Quando la marmellata sarà pronta, prima di versarla nel baratolo, si può aggiungere della granella di noci o di mandorle, del cioccolato fondente oppure un po’ di liquore (ottimo è il rum, molto buono anche il cognac).
Preparate una buona pasta frolla e farcitela con questa confettura rustica e profumata, sarà un dolce perfetto per la colazione autunnale.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Marmellata di fichi senza buccia:
- 400 gfichi senza buccia (500)
- 50 gzucchero di canna
- 50 gzucchero
- 1 cucchiaiosucco di limone
- q.b.vaniglia
Preparazione
Lavare i fichi, sbucciarli e pesare 400 g di polpa di fichi.
In una pentola dai bordi alti, versare la polpa di fichi, il succo di limone, lo zucchero classico e lo zucchero di canna e mescolare il tutto.
Portare il composto sul fuoco e cuocere a fuoco basso, mescolando di tanto in tanto, per circa 30-40 minuti.
Per capire se la confettura di fichi è pronta, fare la prova del piattino: versare un cucchiaino di marmellata di fichi in un piatto e inclinare il piatto. Se, inclinando il piatto, la marmellata scivola troppo velocemente, vuol dire che deve cuocere ancora. Se, invece, inclinando il piatto la la marmellata scivola poco, allora vuol dire che è pronta.
– confettura di fichi
– marmellata fichi
– confettura fichi
Per non perdere nessuna ricetta visitate anche la mia pagina facebook L’inventaricette, In cucina con Maria
Non perdete tutte le novità sul mio profilo instagram @inventaricette