Fragole nutella cocco: il mix perfetto in un tiramisù cremosissimo senza cottura. Un dessert fresco, un dolce al cucchiaio alla frutta e golosa nutella.
Vi piacciono i dolci alla frutta? Vi piacciono i dolci alla nutella? Vi piacciono i dolci al cucchiaio? Vi piacciono i dolci senza cottura? Vi piacciono i dolci con mascarpone? Vi piacciono i dolci alle fragole? Vi piacciono i dolci al cocco? Bene, allora dovete assolutamente preparare questo semifreddo veloce senza cottura.

Tiramisu fragole nutella cocco
COSA SERVE?
- Per la crema al mascarpone:
500 g di mascarpone
250 g di panna da montare
100 g di farina di cocco
80 g di zucchero
3 cucchiai di rum (facoltativi) - Per la macedonia di fragole:
600 g di fragole fresche
60 g di zucchero
5-6 cucchiai di rum (oppure succo di limone) - Per la bagna:
latte q.b.
rum a piacere - savoiardi q.b.
- nutella q.b.

COME SI PROCEDE?
Preparare la macedonia di fragole. Lavare le fragole, eliminare le foglie e tagliare le fragole a cubetti. In una scodella unire i cubetti di fragole, lo zucchero e il liquore (o il succo di limone) e mescolare il tutto. Far riposare la macedonia di fragole per circa 30 minuti.
Preparare la crema al mascarpone e cocco. Montare la panna a neve fermissima e tenerla da parte. Montare il mascarpone con lo zucchero, aggiungere la farina di cocco e, sempre montando, unire anche il liquore ed infine la panna montata.
Preparare la bagna semplicemente mescolando latte e liquore tra di loro.
Comporre il tiramisù fragole e cocco. Bagnare i savoiardi nella bagna e fare uno strato di savoiardi in una pirofila. Versarvi sopra la crema cocco e mascarpone, quindi la metà delle fragole alla macedonia, altro strato di savoiardi bagnati, altra crema mascarpone e cocco ed infine la restante parte di macedonia di fragole.
Far riposare il tiramisu fragole e cocco in frigorifero per almeno un paio di ore prima di servirlo.
Al momento di servire, versare la nutella sciolta sulle fette di tiramisu e portare in tavola.
Per non perdere nessuna ricetta visitate anche la mia pagina facebook L’inventaricette, In cucina con Maria
Bella ricetta ♡ peccato per la mia allergia alle fragole o la proverei subito, mi ha ispirata tantissimo.
Uh che peccato 🙁 ma se vuoi, puoi evitare le fragole… sarà comunque ottimo. Oppure puoi sostituire le fragole con lamponi o frutti di bosco misti 🙂