I cupcakes al limone cocco e cioccolato bianco sono un dolcetto sfizioso cremoso goloso e profumato. In cialda gelato o nei pirottini per muffin, scegliete voi come. A me piacciono molto preparati in cialda perché questa li rende ancora più speciali.

Cupcakes al limone
COSA SERVE?
- Ingredienti per circa 8-9 cupcakes:
1 uovo intero
85 g di zucchero semolato
85 g di farina per dolci
1 limone intero da 60 g
40 g di mascarpone
15 g di farina di cocco
30 ml di olio di semi di girasole
1 bustina di vanillina
7 g di lievito per dolci
8-9 cialde gelato oppure pirottini per muffin - Per il frosting:
50 g panna montata
200 g di formaggio fresco spalmabile (io light)
60 g limone frullato
125 g cioccolato bianco
30 ml di panna da montare + 4 g di colla di pesce - Per decorare:
cioccolato bianco grattugiato q.b.
buccia di limone grattugiata q.b.

COME SI PROCEDE?
Preparare i cupcakes. Lavare bene il limone, asciugarlo, tagliarlo a fette e frullarlo (buccia e polpa) fino ad ottenere una crema omogenea. Montare l’uovo con lo zucchero e la vanillina fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungere, sempre montando, il mascarpone, poi il limone frullato, quindi l’olio di semi, la farina di cocco ed infine la farina 00 e il lievito setacciati. Distribuire il composto nelle cialde gelato oppure nei pirottini per muffin. Infornare in forno già caldo a 180 ° C per circa 15-20 minuti in base alla potenza del forno e alla grandezza degli stampini utilizzati. Sfornare e far raffreddare.

Preparare il frosting. Frullare il limone intero ed aggiungerlo al formaggio fresco spalmabile, mescolare il tutto. Aggiungere anche il cioccolato bianco sciolto a bagnomaria e poi lasciato intiepidire leggermente. Incorporare anche la panna montata ed infine la colla di pesce sciolta in 30 ml di panna tiepida. Mescolare il tutto e far raffreddare in frigorifero per almeno un’ora.

Decorare i cupcakes. Versare il frosting in una sac a poche con il beccuccio a stella e decorare la superficie dei cupcakes. Infine decorare con cioccolato bianco e buccia di limone grattugiati.
Conservare in frigorifero fino al momento di servire.
Per non perdere nessuna ricetta visitate anche la mia pagina facebook L’inventaricette, In cucina con Maria