La crostata mele e noci è un dolce di mele e noci a base di mele, pasta frolla alle noci e marmellata. Una ricetta di torta di mele deliziosa.
I dolci con le mele sono una garanzia, piacciono praticamente a tutti e, casomai qualcuno non dovesse amare i dolci alle mele, una volta assaggiato questo dolce cambierà idea, siatene certi!! Se volete una ricetta di torta di mele profumata a base di pasta frolla e noci, provate la mia ricetta di crostata con le mele, non ho dubbi che ne sarete soddisfatti.
Questa non è la solita crostata: la pasta frolla alle noci si prepara con solo albumi e il ripieno di mele e marmellata rende questa torta di mele veramente speciale!
Per feste a buffet, per colazione e merenda, come fine pasto o come dolce della domenica? Fatemi sapere in quale occasione servirete questo dolce con le mele e noci, sono curiosa!
Oggi finalmente è sabato ed io sono stanchissima, non vedevo l’ora che arrivasse il week end! Vi saluto augurandovi un sereno fine settimana… rilassatevi e provate tutte le mie ricette!!!
Vi abbraccio,
Maria

- DifficoltàMedia
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura45 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
PER LA PASTA FROLLA ALLE NOCI:
- 225 gfarina 00
- 200 ggherigli di noci
- 160 gburro
- 140 gzucchero a velo vanigliato
- 70 galbumi
- 1 pizzicosale
- q.b.scorza di limone
PER FARCIRE LA CROSTATA MELE E NOCI:
- 4mele
- 60 gzucchero
- 200 gmarmellata di albicocche (o di mandarini o di arancia)
PER DECORARE:
- q.b.zucchero a velo vanigliato
Preparazione
PREPARARE LA PASTA FROLLA ALLE NOCI
Portare il burro a temperatura ambiente.
Ridurre in polvere le noci con il tritatutto.
Lavorare il burro morbido con lo zucchero a velo vanigliato, il sale e la scorza di limone grattugiata, fino ad ottenere una crema al burro.
Nella crema di burro al limone aggiungere gli albumi e mescolare bene fino a che la crema non avrà completamente assorbito gli albumi.
Nella massa di burro e albumi aggiungere anche la farina 00 e la farina di noci (noci in polvere) e lavorare pochissimo l’impasto, giusto il tempo di renderlo omogeneo.
Trasferire la pasta frolla alle noci in un sacchetto freezer e farla riposare in frigorifero per almeno dure ore prima di utilizzarla.
PREPARARE IL RIPIENO DELLA CROSTATA MELE E NOCI
Sbucciare le mele, eliminare il torsolo e tagliarle a cubetti piccoli.
Nelle mele a cubetti aggiungere anche lo zucchero e la marmellata (di albicocche, di mandarini o di arancia) e mescolare bene.
ASSEMBLARE LA CROSTATA MELE E NOCI
Stendere poco più della metà della pasta frolla alle noci tra due fogli di carta forno.
Trasferire la pasta frolla alle noci (con la sua carta forno) in una teglia di circa 24 centimetri di diametro.
Versare mele e marmellata nel guscio di pasta frolla, livellare bene il ripieno ed eliminare l’eccesso di pasta frolla dal bordi della crostata.
Stendere la restante parte di pasta frolla alle noci e, con questa, chiudere la crostata di mele sigillandone bene i bordi, in modo che durante la cottura il ripieno non fuoriesca.
CUOCERE LA CROSTATA MELE E NOCI
Infornare la crostata noci e mele in forno già caldo a 180°C per cira 45-60 minuti, in base alla potenza del forno o, comunque, fino a che la pasta frolla alle noci non si sarà dorata.
Sfornare la crostata con mele e noci e farla raffreddare completamente prima di trasferirla in un piatto da portata, spolverizzare di zucchero a velo a piacere e servire.
– crostata di mele e noci
– dolce con noci e mele
– dolce con le mele e noci
– dolce di mele e noci
Per non perdere nessuna ricetta visitate anche la mia pagina facebook L’inventaricette, In cucina con Maria
Non perdete tutte le novità sul mio profilo instagram @inventaricette