Crostata di mele ricetta senza crema pasticcera. Un dolce profumato e cremoso con tantissime mele e un buon profumo di limone.

Crostata di mele ricetta
COSA SERVE?
Ingredienti per una crostata del diametro di 28 centimetri:
- Per la frolla:
300 g farina
150 g di zucchero semolato
75 g di burro
75 g di olio evo
1 cucchiaino lievito dolci
buccia 1 limone
60 g uovo intero
20 g tuorlo - Per il ripieno:
5 mele gialle grandi (circa 1250 g)
125 g di zucchero a velo vanigliato
35 g di burro
80 g di acqua
40 ml di limoncello - Per decorare:
2-3 mele gialle a fettine
1 cucchiaio di confettura di albicocche oppure di marmellata di limoni o di arance
zucchero di canna q.b.
1 cucchiaio di limoncello

COME SI PROCEDE?
Preparare la frolla. In un mixer oppure nella planetaria con il gancio K, lavorare la farina con il burro in modo da avere una fine sabbiatura. Aggiungere il lievito, lo zucchero e la buccia di limone e lavorare ancora. Incorporare quindi l’olio, le uova intere e il tuorlo e lavorare ancora per pochi secondi, giusto il tempo di ottenere un composto omogeneo. Avvolgere il composto così ottenuto nella pellicola trasparente e far riposare in frigorifero per almeno un’ora.
Preparare il ripieno. Lavare le mele, sbucciarle, eliminare il torso e tagliarle a tocchetti. Versare i tocchetti di mela in una pentola, aggiungere acqua, limoncello, burro e zucchero a velo vanigliato, coprire con il coperchio e cuocere a fuoco vivo per 15-20 minuti o comunque fino a che le mele non saranno ben cotte e ben asciutte. Togliere quindi dal fuoco, togliere anche il coperchio e frullare il tutto con il frullatore ad immersione in modo da ottenere una crema omogenea. Far quindi raffreddare.
Comporre la crostata. Stendere la frolla su carta forno e trasferirla in una teglia del diametro di 26-28 centimetri. Versarvi la crema di mele e livellarla con una spatola. Decorare la superficie con le fettine di mela e spruzzare di zucchero di canna.
Infornare in forno già caldo a 180°C per circa 30-45 minuti in base alla potenza del forno.
Sfornare, spennellare la superficie delle mele con la marmellata diluita con un cucchiaio di limoncello e poi fare un’ultima spruzzata di zucchero di canna.
Far raffreddare completamente la crostata di mele prima di passarla su un piatto da portata e servire. Se preparata il giorno prima, sarà ancora più buona.
Per non perdere nessuna ricetta visitate anche la mia pagina facebook L’inventaricette, In cucina con Maria
Ciao Maria ti chiedo se posso mettere olio di semi invece che oliva grazie e sempre brava
Ciao Marisa, grazie a te! Certo, puoi usare olio di semi nelle stesse dosi. Se la provi, fammi sapere come ti sembra!