La crostata con crema spalmabile al pistacchio è una torta di pasta frolla al cacao morbida farcita con golosa crema di pistacchi.
Un dolce facilissimo, perfetto per colazione e merenda, ottimo anche come fine pasto o come torta da buffet.
La crostata con crema spalmabile al pistacchio è uno di quei dolci golosi che si preparano in pochissimo tempo e mettono tutti d’accordo. Ormai non fa più così caldo, il forno lo potete accendere tranquillamente, perciò correte a provare la mia ricetta di crostata con crema spalmabile al pistacchio, sono curiosa di sapere quanto vi piacerà!

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura30 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la pasta frolla morbida al cacao:
- 2uova
- 300 gfarina 00
- 40 gcacao amaro in polvere
- 120 gzucchero a velo vanigliato
- 160 gburro
- 1 cucchiainolievito in polvere per dolci
- 1 bustinavanillina
Per assemblare:
- q.b.crema di pistacchi (spalmabile)
- q.b.zucchero a velo vanigliato (per decorare)
Preparazione
PREPARARE LA PASTA FROLLA AL CACAO MORBIDA
Mescolare farina, zucchero a velo vanigliato, cacao amaro in polvere e vanillina. Aggiungere poi il burro e lavorare il composto pizzicandolo, in modo da sabbiarlo (in alternativa, lavorarlo con la foglia della planetaria).
Aggiungere poi le uova e il lievito per dolci e lavorare pochissimo, giusto il tempo di ottenere un panetto omogeneo.
Avvolgere nella pellicola trasparente la pasta frollaal cacao morbida e farla riposare in frigorifero per almeno un’ora prima di utilizzarla (oppure in congelatore per un minuti).
ASSEMBLARE LA CROSTATA CON CREMA AL PISTACCHIO
Stendere poco più della metà della pasta frolla al cacao e trasferirla in una teglia di circa 24 centimetri di diametro, precedentemente imburrata.
Eliminare l’eccesso di pasta frolla dai bordi della teglia, aiutandosi con un matterello e bucherellare il fondo del guscio di pasta frolla, con la punta di un coltello.
Versare la crema di pistacchi spalmabile nel guscio di pasta frolla morbida al cacao e livellarla bene. Consiglio di fare uno strato di crema alto, in modo che, in cottura, non si secchi.
Stendere la pasta frolla rimasta, poggiarla sulla crostata e, con l’aiuto del matterello, eliminare l’eccesso di pasta frolla dai bordi della crostata.
Bucherellare la superficie della crostata con la punta di un coltello.
CUOCERE LA CROSTATA AL PISTACCHIO
Infornare la crostata con crema spalmabile al pistacchio in forno già caldo a 180°C per circa 30-40 minuti, in base alla potenza del forno.
Sfornare la crostata pistacchio e cacao e farla raffreddare completamente, prima di trasferirla su un piatto da portata, spolverizzarla di zucchero a velo a piacere e servire.
– crostata morbida al pistacchio
– crostata alla crema di pistacchio
Per non perdere nessuna ricetta visitate anche la mia pagina facebook L’inventaricette, In cucina con Maria
Non perdete tutte le novità sul mio profilo instagram @inventaricette