La crema cocco e caffè senza cottura si prepara in meno di 5 minuti, compreso il tempo di fare il caffè. Fresca, spumosa, golosa. Una crema fredda che può essere servita semplicemente in coppette accompagnandola magari a qualche biscottino, come dolce al cucchiaio. Ma è anche una crema che può essere utilizzata come preparazione base per farcire torte a base di pan di spagna oppure semifreddi senza cottura, crostate fredde e qualsiasi altro dessert si voglia preparare.
Una crema senza uova e senza glutine, adatta quindi anche a chi è celiaco, quindi intollerante alle proteine del glutine, e adatta anche a chi ha intolleranze o allergie alle uova.
I dolci senza cottura sono tra i miei preferiti e il caffe’ abbinato al cocco è un qualcosa di unico per quanto mi riguarda. Se poi si unisce anche il mascarpone… beh, che altro aggiungere?
Se volete, potete utilizzare questa ricetta di crema al mascarpone anche per preparare un tiramisu senza uova al profumo di cocco e caffe’.
Crema cocco e caffè senza cottura
COSA SERVE?
- 250 g di mascarpone
- 100 g di panna
- 120 g di zucchero semolato
- 50 g di farina di cocco
- 2 cucchiai di caffè espresso
- 2 cucchiai di caffè solubile

COME SI PROCEDE?
Sciogliere il caffè solubile nel caffè espresso tiepido e far raffreddare il tutto.
Montare la panna a neve fermissima e tenerla da parte.
Montare il mascarpone con lo zucchero. Aggiungere il caffé solubile sciolto nel caffè espresso e la farina di cocco e montare ancora.
Infine incorporare la panna montata nel composto di mascarpone e caffè e montare ancora fino ad ottenere una crema spumosa.
Conservare la crema al mascarpone senza cottura in frigorifero fino al momento di servire.
Per non perdere nessuna ricetta visitate anche la mia pagina facebook L’inventaricette, In cucina con Maria