Colomba salata ricetta veloce senza lievitazione con ripieno cremoso tonno ricotta e pomodoro. La torta salata ottima come antipasto di Pasqua.
Poiché questa torta rustica veloce non prevede l’utilizzo di carne, può essere mangiata anche durante la quaresima, periodo in cui ogni venerdì i cattolici praticanti non usano mangiare carne in rispetto ai 40 giorni di digiuno che Gesù patì nel deserto.
Una torta furba con il ripieno che non scende sul fondo. Cremosa e facilissima da preparare, senza lievitazione perché lievita direttamente in forno. Un ottimo antipasto o aperitivo da servire durante le feste pasquali ma anche un salva cena che potete preparare tutto l’anno. Non è necessario avere uno stampo a forma di colomba, per questa torta salata versata potete utilizzare anche un classico stampo rotondo per torte di 22 centimetri di diametro: non avrete un rustico a forma di colomba, ma avrete una torta salata cremosa e saporita che stupirà tutti i vostri ospiti!
Colomba salata ricetta veloce
COSA SERVE?
Ingredienti per una torta del diametro di 22 centimetri:
Per la torta versata salata:
- 4 uova intere
- 100 g di parmigiano grattugiato
- 200 g di farina 00
- 100 g di acqua tiepida
- 90 g di olio di semi di girasole
- 1 bustina di lievito istantaneo per salati
- 6 g di sale fino
Per il ripieno:
- 300-350 g di ricotta fresca (meglio se asciutta)
- 150 g di tonno sott’olio sgocciolato
- circa 100-150 g di passata di pomodoro densa

COME SI PROCEDE?
Preparare l’impasto della torta salata versata. Montare le uova, quindi aggiungere il parmigiano e il sale fino e montare ancora. Sempre montando aggiungere l’acqua e l’olio di semi di girasole ed infine il lievito e la farina setacciati.
Versare la metà del composto in una teglia imburrata ed infarinata.
Infornare in forno già caldo a 180°C per 20 minuti.
Intanto preparare la crema per farcire. In una scodella mescolare semplicemente la ricotta fresca, il tonno sott’olio sgocciolato e la passata di pomodoro.
Farcire la colomba salata. Trascorsi i 20 minuti, sfornare la torta salata e distribuirvi sopra a cucchiaiate la crema ricotta e tonno.
Mescolare nuovamente l’impasto della torta versata e versarlo sul ripieno distribuendolo uniformemente. Spruzzare la superficie della torta salata con del parmigiano grattugiato a piacere-
Infornare nuovamente la colomba salata versata e far cuocere per altri 20-30 minuti in base alla potenza del forno o comunque fino a che la superficie della colomba versata non sia ben dorata. Controllare la cottura con lo stecchino.
Sfornare la colomba veloce tonno e ricotta e farla intiepidire o, meglio ancora, raffreddare prima di passarla su un piatto da portata e servire.
Per non perdere nessuna ricetta visitate anche la mia pagina facebook L’inventaricette, In cucina con Maria