Il carciofi alla giudia sono un contorno sempice ed economico tipico della cucina romanesca. Croccanti e belli da mostrare, a forma di fiore da sfogliare. Una delle ricette più facili di sempre, ma così bella da portare in tavola che una volta provata non si abbandonerà più. Economica e con pochissimi ingredienti, questa ricetta tradizionale della cucina romana è un must di qualunque ristorante del Lazio, a partire dalla trattoria e fino ai ristoranti di gran lusso. Ma così semplice da preparare in casa che andare a maniarla al ristorante è veramente uno spreco!
Carciofi alla giudia
COSA SERVE?
- carciofi freschi con gambo
- olio di semi di arachidi per friggere
- sale e pepe nero a piacere
- succo di 1 limone

COME SI PROCEDE?
Pulire i carciofi. Eliminare le foglie esterne conservando solo il cuore morbido. Tagliare i gambi conservando la parte morbida ed eliminando quella dura. Il gambo la lasciare attaccato al carciofo dovrà essere comunque abbastanza lungo, circa 15-20 centimetri in quanto servirà durante la cottura.
Immergere i carciofi in acqua fredda e succo di limone e far riposare per 10 minuti in modo che perdano il loro retrogusto amaro. Quindi scolare il tutto.
Scolare quindi i carciofi, tamponarli con carta assorbente e farli riposare un po’ a testa in giù in modo che perdano l’evenutale acqua rimasta nelle foglie interne.
In una pentola dai bordi alti versare una quantità sufficiente di olio tale da coprire completamente i carciofi durante la cottura.
Immergere uno o due carciofi per volta all’interno dell’olio bollente tenendo i carfiodi con la testa in giù poggiata sul fondo della pentola e i gambi in alto al di fuori dell’olio.
Friggere i carciofi a fuoco medio-basso per circa 7 minuti.
Trascorsi i 7 minuti, continuare la cottura a fuoco alto per qualche minuto facendo pressione sul gambo dei carciofi in modo che la testa dei carciofi stessi sia ben schiacciata sul forno della pentola. In questo modo i carciofi si apriranno a fiore, forma tipica dei famosi carciofi alla giudia.
Continuare la cottura facendo pressione con le mani sulla parte superiore dei gambi dei carciofi fino a che le foglie dei carciofi non siano diventate belle croccanti.
Condire i carciofi alla giudia. Scolare quindi i carciofi fritti croccanti e passarli su un piatto ricoperto di carta assorbente. Aggiustare i carciofi di sale e pepe nero a piacere e servire.
Per non perdere nessuna ricetta visitate anche la mia pagina facebook L’inventaricette, In cucina con Maria