
TORTA SOFFICE AL LATTE DI COCCO SENZA LIEVITO ZUCCHERO LATTOSIO
TORTA SOFFICE AL LATTE DI COCCO SENZA LIEVITO ZUCCHERO LATTOSIO -Latte di Mandorla Blog Ricette senza Lattosio
Ricetta senza lattosio (lactose free), senza glutine, senza lievito, senza zuccheri aggiunti a basso indice glicemico, senza burro, senza latticini, con ingredienti naturali, vegetale 100%. Torta soffice al latte di cocco un dolce per iniziare con gusto e benessere la prima colazione.
La Torta soffice al latte di cocco senza lievito zucchero lattosio e’ un dolce soffice per la colazione dal profumo sorprendente, ottima per gli amanti del cocco.
Il trucco per preparare una buona torta consiste nell’ avere tutti gli ingredienti a temperatura ambiente, almeno un’ora prima della preparazione.
Il latte di cocco è una bevanda vegetale ottenuta per spremitura della polpa grattugiata del cocco, non contiene tracce di lattosio, ne’ colesterolo, ne’ glutine.
LEGGI ANCHE
- Focaccine senza lievito cotte in padella
- Pane Azzimo senza lievito in padella
- Torta sofficissima con olio extravergine di oliva,
- biscotti senza zucchero uova latte e lievito
- Torta al cacao con farina integrale senza zucchero burro latte
Ricette Senza, si! Ma con Gusto.
RICETTA: Torta soffice al latte di cocco senza lievito zucchero lattosio
Ricetta e Foto: Latte di Mandorla Blog Copyright ©
Categoria: Dolci e dessert, per la colazione
Dosi ricetta (o persone): circa 20 fette circa
Tempo Preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 35 minuti
Difficolta’: Ricetta facile e veloce
INGREDIENTI:
- 150 gr di farina di kamut integrale (in alternativa utilizzare farina senza glutine per celiaci, gluten free)
- 100 g di g farina di cocco BIO
- 150 ml di Latte di cocco Senza lattosio e derivanti del latte. Senza frumento e glutine, Senza zuccheri aggiunti, 100% vegetale
- 120 gr. di Cocco Rape’ BIO, grattugiato in scaglie
- 3 uova BIO
- 1 bustina di lievito biologico al cremor tartaro (15 g circa) in alternativa 1 bustina di lievito per dolci senza glutine e lattosio
- 120 g di olio di mais BIO spremuto a freddo leggermente fruttato (oppure olio di riso o di soia girasole)
- 100 gr. zucchero di cocco integrale oppure 80 g di melassa di cocco biologica Panela
- 1 baccello di Vaniglia Bourbon in Bacche
- zucchero a granella per decorare o granella di cocco BIO disidratato
N.B. Utilizzare solo ingredienti senza glutine, verificando l’etichetta riportata sulla confezione del singolo ingrediente e comunque in base a quanto disposto dalle vigenti leggi locali in materia di etichettatura degli alimenti o verificando il prontuario redatto dall‘AIC, Associazione Italiana Celiachia. Tutti i prodotti debbono riportare l’immagine con la spiga sbarrata.
Dove posso acquistare i prodotti indicati nella ricetta? e quale marca scegliere?
Consigli per gli acquisti senza glutine e lattosio (gluten free, lactose free)
Cliccando su ogni singolo ingrediente indicato nella ricetta (vi si apre una nuova schermata) visualizzate i prodotti che utilizzo senza glutine e lattosio. Attenzione, i consigli per gli acquisti, sono solo un’ orientamento per facilitarne la ricerca del prodotto. Non e’ a scopo di lucro o pubblicita’ occulta ma solo ad indirizzo informativo.
Come si prepara la Torta soffice al latte di cocco senza lievito zucchero lattosio
- preriscaldare il forno a 180 gradi
- foderare con carta da forno uno stampo tondo a ciambella con il buco di circa 24 centimetri di diametro oppure una teglia quadrata di circa 24 centimetri per lato
- Separa le uova, in due ciotole diverse, dividi i gialli (tuorli) dai bianchi (albumi).
- Monta separatamente i bianchi
- Monta i gialli con lo zucchero di cocco e poi aggiungi nel composto l’olio ed il latte di cocco.
- Amalgama bene tutti gli ingredienti secchi da parte: setaccia la farina di kamut, aggiungi il lievito cremor tartaro ed infine unisci i tuorli precedentemente montati
- Versa l’impasto nella teglia, cospargi di zucchero a granella o granella di cocco la superficie del dolce
- Inforna e cuoci per 32 minuti (se il forno e’ caldo altrimenti 35-40 minuti; fate la prova con lo stecchino, infilzate la torta per verificare se e’ cotta)
- Terminata la cottura, sforna il dolce e fai raffreddare su una gratella
- buona colazione con la Torta soffice al latte di cocco senza lievito zucchero lattosio
Ciao, alla prossima ricetta! Immacolata
Puoi trovarmi anche su Facebook o su Twitter o su Google+ …e se vuoi puoi unirti al mio Gruppo Forum di Supporto per l’ Intolleranza al Lattosio … Lascia un commento e Vota la ricetta...Grazie! 😀
FOTO E RICETTA: Copyright © “Latte di Mandorla” All Rights Reserved
NON AUTORIZZO la pubblicazione dei testi in tutto o in parte e delle alcuno spazio della rete, che siano forum o altro, senza preventiva richiesta perchè sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.
Purtroppo devo dire che pubblicare una ricetta per celiaci utilizzando la farina di kamut è pericoloso. Bisognerebbe informarsi bene prima, in quanto questo tipo di superficialità puó arrecare problemi seri di salute ai celiaci. Io purtroppo lo sono e so cosa vuol dire.
Saluti
Patrizia
Buongiorno Patrizia,
la tua segnalazione purtroppo non puo’ essere accolta in quanto nella ricetta e’ scritto chiaramente quanto segue : 150 gr di farina di kamut integrale (in alternativa utilizzare farina senza glutine per celiaci, gluten free)…. Pertanto la farina di kamut non e’ per i celiaci ma per i non celiaci, sia ben chiaro! Per i celiaci e’ scritto chiaramente tra le parentisi di utilizzare farina senza glutine.
Un consiglio? Bisogna leggere con attenzione le ricette e le indicazioni fornite, altrimenti si potrebbero recare danni a persone allergiche come te, per una semplice disattenzione da parte del lettore o una lettura troppo frettolosa e non accurata. Onestamente non mi sembra il caso 🙂 dal momento che l’autore della ricetta (cioe’ io) segnala scrupolosamente le alternative.
Ti auguro buona giornata
A presto
Immacolata