
STRACCETTI DI CARNE CON PISTACCHI E POMODORI SECCHI
Ricetta Secondo Piatto senza lattosio, lactose free, Carne senza glutine per celiaci, gluten free, senza lievito, senza uova, senza zuccheri aggiunti.
RICETTA: Straccetti di carne con pistacchi e pomodori secchi
Ingredienti
- 4 fettine di carne di manzo (straccetti)
- crema di pistacchi (vedi qui la ricetta)
- pomodori secchi sott’olio, qb
N.B. Utilizzare solo ingredienti senza glutine, verificando l’etichetta riportata sulla confezione del singolo ingrediente e comunque in base a quanto disposto dalle vigenti leggi locali in materia di etichettatura degli alimenti o verificando il prontuario redatto dall‘ AIC, Associazione Italiana Celiachia. Tutti i prodotti debbono riportare l’immagine con la spiga sbarrata. Per conoscere quali sono le tipologie e le marche degli alimenti consentiti ai celiaci è necessario visionare il prontuario dell’Associazione Italiana Celiaci degli alimenti.
LEGGI ANCHE
- Biscotti senza zucchero uova latte e lievito
- Biscotti integrali al miele senza uova burro lievito latte
- Calzone veloce in padella senza lievito
- Lasagne verdi con zucca e taleggio
Ricette Senza, si! Ma con Gusto.
Come si preparano gli Straccetti di carne con pistacchi e pomodori secchi
- Per preparare gli Straccetti di carne con pistacchi e pomodori secchi dovete cucinare il pesto di pistacchi fatto in casa, leggete QUI la ricetta
- Tagliate la carne a filetti lunghi circa 5 cm e larghi 1 cm
- Infarinate gli straccetti di carne e fatela rosolare in padella
con l’olio extravergine per 4/5 minuti.a fiamma alta, fino a far formare una bella crosticina dorata - Terminata la cottura della carne, servite i vostri Straccetti di carne con pistacchi e pomodori secchi versando una base di vellutata di pistcchi e pomodori secchi sul fondo del piatto, poi adagiate sulla crema gli straccetti di carne
- Buon appetito con gli Straccetti di carne con pistacchi e pomodori secchi
-A due minuti del termine della cottura inserite la crema di pistacchi, amalgamate bene.
– Ora potete inserire anche i pomodori, amalgamate tutti gli ingredienti delicatamente.
-Servite caldo
Ciao, alla prossima ricetta! Immacolata
Puoi trovarmi anche su Facebook o su Twitter o su Google+ e se vuoi puoi unirti al mio Gruppo Forum di Supporto per l’ Intolleranza al Lattosio … Lascia un commento e Vota la ricetta...Grazie! 😀
ATTENZIONE: I consigli dietetici forniti sono puramente indicativi e non debbono essere considerati sostitutivi delle indicazioni del medico, in quanto alcuni pazienti possono richiedere adattamenti della dieta sulla base della situazione clinica individuale. Pertanto non devono in alcun modo essere interpretate come diagnosi e/o sostituirsi in alcun modo ad una accurata visita presso centri medici specializzati.
FOTO E RICETTA: Copyright © Latte di Mandorla All Rights Reserved
NON AUTORIZZO la pubblicazione dei testi in tutto o in parte e delle alcuno spazio della rete, che siano forum o altro, senza preventiva richiesta perchè sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.