PASTA CON CAVIALE E PANNA
Pasta con caviale e panna e’ una ricetta adatta
per chi segue un’alimentazione senza lattosio
(versione con pasta gluten free per celiaci).
Pasta con caviale e panna, Altre Ricette Qui
LEGGI ANCHE
- INTOLLERANZA AL LATTOSIO: sintomi, test e cosa mangiare
- FORMAGGI CONOSCERE LA QUANTITA’ DI LATTOSIO NEI LATTICINI
- FARMACI CHE CONTENGONO LATTOSIO
- DIFFERENZA TRA INTOLLERANZA AL LATTOSIO E ALLERGIA AL LATTE

RICETTA Pasta con caviale e panna
Autore Ricetta e Foto: Latte di Mandorla Blog Copyright © Immacolata
- Categoria Portata: Primi piatti con pesce
- Dosi ricetta (o persone): 4 persone
- Tempo Preparazione: 5 minuti
- Tempo Cottura: 10 minuti
- Difficolta’: Ricetta facile e veloce
Ingredienti
Se sei intollerante o allergico a qualche ingrediente indicato nella ricetta, scrivimi sotto a questo articolo. Ti consigliero’ delle alternative anche nel caso in cui alcuni ingredienti non sono reperibili nella tua’ citta’.
- 400 gr. di Tagliatelle o Pasta secca formato linguine (versione senza glutine: utilizzare la pasta gluten free, formato a piacere)
- 150 gr. di uova di lompo o Caviale rosso o nero
- 2 cucchiai di Cognac in alternativa Brandy o Vodka
- un cucchiaio di margarina vegetale o burro di soia (per chi tollera i delattosati puo’ utilizzare il burro senza lattosio)
- mezzo mestolo di acqua di cottura della pasta
- 400 ml di panna vegetale da cucina (senza glutine e senza lattosio per intolleranti)
Consigli :
Il caviale è un alimento molto pregiato e costoso che si ottiene attraverso la lavorazione delle uova di storione.
È consigliabile mangiarlo crudo o cotto pochissimo, perché con la cottura perde sapore. Il caviale dovrebbe essere consumato subito dopo l’apertura; se non fosse possibile coprite il caviale con la pellicola e conservatelo in frigorifero immergendo il contenitore nel ghiaccio.

LEGGI ANCHE
- Struffoli Napoletani senza Burro Glutine Zucchero
- Struffoli Napoletani senza lattosio
- Torta Pandoro senza burro e senza latte
- Roccoco’ napoletani senza uova glutine zucchero lattosio
- Torta panettone al cioccolato fondente e arancia senza burro latte
- Cartellate pugliesi al vin cotto senza lattosio
- Panettone con uvetta senza lattosio
- Ricette di Natale e Capodanno
Ricette Senza, si! Ma con Gusto
Come preparare la pasta con caviale nero e panna:
Fate sciogliere un cucchiaio di burro in una padella antiaderente; aggiungete il caviale e il cognac, fate sfumare per qualche minuto a fiamma bassa; aggiungete poi la panna e fate amalgamare tutti gli ingredienti per un minuto.
Aggiungete acqua di cottura della pasta se il sugo risultasse troppo asciutto. Intanto lessate le tagliatelle in acqua bollente e salata; scolatele quando sono ancora al dente e versatele nella padella del sugo di caviale, amalgamate delicatamente e servite.
Decorate il piatto cospargendo caviale nel piatto. Buon appetito con la pasta con caviale e panna.
Ciao, alla prossima ricetta! Immacolata
Se ti piacciono le mie ricette, diventa FAN della mia pagina Facebook Clicca MI PIACE (poi inserisci la pagina TRA I PRIMI) per essere aggiornato sulle ultime novità a presto!
…e se vuoi puoi unirti al mio Gruppo Forum di Supporto per l’ Intolleranza al Lattosio Grazie! 😀

UNISCITI AI FOLLOWERS SUI SOCIAL NETWORK
INTOLLERANZE, ALLERGIE e/o REGIME ALIMENTARE:
Scopri se la Ricetta PASTA CON CAVIALE E PANNA e’ adatta per la tua intolleranza. Leggi lo schema qui di seguito! Se invece vuoi leggere tutte le ricette adatte per la tua intolleranza, clicca sulla descrizione
- Ricetta senza glutine per celiaci (gluten free): SI
- Ricetta Delattosata (basso contenuto di lattosio): SI
- Ricetta senza Lattosio (lactose free): SI
- Ricetta senza Sale Iposodiche o con Sale BIO: SI
- Ricetta senza Zuccheri: SI
- Ricetta senza Uova: NO
- Ricetta senza Lievito: SI
- Ricetta senza Frumento: NO
- Ricetta senza Solanacee: SI
- Ricetta Light: NO
- Ricetta Low Carb: NO
- Ricetta Bariatrica: SI
- Ricetta Vegan:NO
- Ricetta Vegetariana: NO
ATTENZIONE: I consigli dietetici forniti sono puramente indicativi e non debbono essere considerati sostitutivi delle indicazioni del medico, in quanto alcuni pazienti possono richiedere adattamenti della dieta sulla base della situazione clinica individuale. Pertanto non devono in alcun modo essere interpretate come diagnosi e/o sostituirsi in alcun modo ad una accurata visita presso centri medici specializzati.
FOTO E RICETTA: Copyright © “Latte di Mandorla” All Rights Reserved
NON AUTORIZZO la pubblicazione dei testi in tutto o in parte e delle alcuno spazio della rete, che siano forum o altro, senza preventiva richiesta perchè sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.