
Pasta Brisee’ senza burro
La Pasta Brisee senza burro e’ una ricetta base che si utilizza in cucina per la creazione di torte salate, pasticcini salati, quiche, timballi, torte rustiche ripiene. Ha un gusto neutro, quasi insapore, il colore della pasta brisee e’ giallino pallido e dopo la cottura, il risultato sara’ di una sfoglia friabile.
La Pasta Brisee senza burro e’ stata preparata sostituendo il burro, come prevede la ricetta originale con l’olio di oliva extravergine, ed e’ adatta per chi segue una dieta senza latticini e senza lattosio per intolleranza al latte.
Ciao e alla prossima ricetta, Immacolata
RICETTA: Pasta Brisee senza burro
Ricetta e Foto:Latte di Mandorla Copyright ©
Informazione Ricetta: Ricetta Senza Lattosio
Categoria: Ricetta Impasto base per salati
Dosi ricetta (o persone): per una teglia di 24 cm
Tempo Preparazione: 5 minuti
Tempo di Raffreddamento: 30 minuti in frigo
Difficolta’: Ricetta facile e veloce
Ingredienti:
- 250 gr di farina 00
- 80 gr di olio di oliva extravergine
- 90 gr. di acqua ghiacciata
- un pizzico di sale
Come si prepara la pasta brisee senza burro fatta in casa:
Setacciate la farina a fontana sul tavolo, al centro mettere l’olio, l’acqua e il sale. Lavorate molto velocemente l’impasto con la punta delle dita e formate una palla. Avvolgetela nella pellicola trasparente da cucina, e tenetela in frigo per 30 minuti. Riprendere la pasta e tiratela con il matterello secondo la ricetta scelta.
Accendete il forno a 200 gradi e potete infornare tante torte salate.
Ricette Facili Senza Lattosio e Latticini, clicca QUI
FOTO E RICETTA: Copyright © “Latte di Mandorla” All Rights Reserved
NON AUTORIZZO la pubblicazione dei testi in tutto o in parte e delle alcuno spazio della rete, che siano forum o altro, senza preventiva richiesta perchè sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.
complimenti per il blog
bello importante per le persone con intolleranza al lattosio
baci
Grazie , il tuo complimento mi rende felice…vivo anch’io la problematica dell’intolleranza al lattosio e comprendo le difficolta’ in cucina…vedrai questo blog ci aiutera’ ad assaporare tutti i gusti di un tempo !
Viene benissimo anche con l’olio di semi di girasole… 🙂 io la faccio con quello…
Credo proprio che proverò a farla. Io adoro le torte salate! 🙂
Anch’io le adoro… sono golosa! 😉