
MINESTRA MARITATA RICETTA LIGHT E FACILE
La minestra maritata ricetta light e facile e’ una ricetta piatto unico che, noi napoletani, prepariamo per il giorno di Santo Stefano, ossia per il 26 dicembre, per compensare il grande cenone della vigilia di Natale ed il ricco Pranzo di Natale.
La minestra maritata ricetta originale e’ un piatto ricco di verdure miste cotte nel brodo della gallina paesana, si aggiunge la carne della gallina sfilettata e tanto pecorino romano; la ricetta e’ facile ma la preparazione e’ lunga, quindi armatevi di pazienza.
Esisteva un rito per preparare la minestra maritata, ricordi di bambina…
Il giorno di Santo Stefano viene spesso definito “il giorno degli avanzi” perché solitamente per pranzo vengono appunto consumati gli avanzi del pranzo di Natale. Invece nella nostra famiglia, di generazioni napoletani, con la tradizione dell’arte culinaria, le donne di casa si apprestavano a preparare il pranzo del giorno svegliandosi di buon ora.
Tutte le donne di famiglia erano raccolte nella grande cucina con la nonna, matriarca della famiglia, noi bambini che giocavamo e le mamme impegnate a pulire le verdure per la numerosissima famiglia. Il pentolone sul fuoco, intanto bolliva, e si sentiva gia’ il profumo di cucinato.
Buone Feste
NOTA PER CELIACI: Utilizzare solo ingredienti senza glutine, verificando l’etichetta riportata sulla confezione del singolo ingrediente e comunque in base a quanto disposto dalle vigenti leggi locali in materia di etichettatura degli alimenti o verificando il prontuario redatto dall‘AIC, Associazione Italiana Celiachia. Tutti i prodotti debbono riportare l’immagine con la spiga sbarrata. Per conoscere quali sono le tipologie e le marche degli alimenti consentiti ai celiaci è necessario visionare il prontuario dell’Associazione Italiana Celiaci degli alimenti.
RICETTA: Minestra maritata ricetta light e facile
Ricetta e Foto: Latte di Mandorla Blog Copyright ©
Categoria: Secondo piatto di carne o piatto unico
Dosi ricetta (o persone): 4 persone
Tempo Preparazione: 10 minuti
Tempo Cottura: 30 minuti
Difficolta’: Ricetta facile e veloce
INGREDIENTI
- 600 gr. di petto di pollo, tagliato a filetti
- 700 gr. di spinaci (anche congelati)
- 100 gr. di parmigiano reggiano grattugiato (stagionato 30/36 per intolleranti al lattosio)
- sale grosso, qb
- 1 cucchiaio di olio di oliva extravergine
- 3 litri di acqua
- mezza carota
- mezza cipolla
LEGGI ANCHE
- Biscotti senza zucchero uova latte e lievito
- Biscotti integrali al miele senza uova burro lievito latte
- Calzone veloce in padella senza lievito
- Lasagne verdi con zucca e taleggio
Ricette Senza, si! Ma con Gusto
Come si prepara la Minestra maritata ricetta light e facile
- In una pentola grande, inserite un cucchiaio di olio di oliva, la cipolla affettata, la carota, il petto di pollo tagliato a filetti e fate soffriggere per un paio di minuti
- aggiungete l’acqua e cucinate, a fiamma dolce, per circa 20 minuti
- eliminate la schiuma, con una schiumarola, che si forma a galla durante la cottura
- infine aggiungere gli spinaci e continuate la cottura per altri 10 minuti
- A cottura ultimata aggiungete il formaggio grattugiato, spegnete e servite il piatto caldo
- Potete servire la Minestra maritata ricetta light e facile o Zuppa di Spinaci e Pollo con crostini di pane o con l’aggiunta di riso, minestrina, orzo o farro.
Se ti piacciono le mie ricette, segui la mia pagina Facebook
Clicca “MI PIACE” per essere aggiornato sulle ultime novità a presto!
Ciao, alla prossima ricetta! Immacolata
Puoi trovarmi anche su Facebook o su Twitter o su Google+ o su Pinterest …e se vuoi Lascia un commento e Vota la ricetta...Grazie! 😀
ATTENZIONE: I consigli dietetici forniti sono puramente indicativi e non debbono essere considerati sostitutivi delle indicazioni del medico, in quanto alcuni pazienti possono richiedere adattamenti della dieta sulla base della situazione clinica individuale. Pertanto non devono in alcun modo essere interpretate come diagnosi e/o sostituirsi in alcun modo ad una accurata visita presso centri medici specializzati.
FOTO E RICETTA: Copyright © “Latte di Mandorla” All Rights Reserved
NON AUTORIZZO la pubblicazione dei testi in tutto o in parte e delle alcuno spazio della rete, che siano forum o altro, senza preventiva richiesta perchè sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.
che ricordi…… sono nata a vico equense e mia nonna la faceva simile ogni anno….
Ciao io sono Anna di Fooduel.com. Questo è un sito dove gli utenti Ricette Vota
1-10.
C’è una lista delle migliori ricette e un profilo con le vostre ricette deduzioni. Ogni ricetta ha un link al blog che fa la ricetta. Quindi, ottenere il traffico al tuo blog
E ‘facile, veloce e divertente. Le migliori foto di ricette sono qui.
Vi invito a partecipare, è sufficiente aggiungere il tuo blog e postare una ricetta con una bella immagine.
Vorremmo partecipare con alcune ricette come this.Look Amazing!
saluti
http://www.Fooduel.com
Ciao Anna,
ti ringrazio per l’invito ma non sono interessata.
Buon lavoro.
Immacolata