Voglio condividere con voi questo nuovo esperimento culinario ben riuscito. Questo è l’aspetto più bello dell’aver aperto questo blog, lo stimolo a sperimentare sempre cose nuove e a ingegnarsi con gli ingredienti che si hanno per cercare di creare qualcosa di nuovo. Ho preparato questi medaglioni di pesce con del persico ma potete prepararli con tanti altri tipi di pesce. Sono una buona soluzione anche per cercare di far mangiare il pesce ai bambini. Vi lascio agli ingredienti!
Ingredienti per medaglioni di pesce:
1 filetto di pesce persico
500 gr di patate
5 carote medio grandi
sale e pepe q.b.
1 cucchiaio di olio e.v. d’oliva q.b.
pane grattugiato (senza glutine se siete intolleranti)
Per prima cosa mettete a lessare le patate e le carote. Quando saranno pronte mettetele in un recipiente e lasciatele intiepidire. Poi tagliate le carote in piccoli pezzi e schiacciate le patate o con uno schiacciapatate o con una forchetta. Prendete il filetto di persico e tagliatelo a pezzetti con delle forbici. Salate, pepate, aggiungete un cucchiaio di olio extravergine d’oliva e amalgamate il composto con le mani. Quando gli ingredienti saranno ben amalgamati iniziate a formare i medaglioni e poi passateli nel pane grattugiato. Io li ho fatti belli grandi come si vede dalla foto, ma potete prepararli della dimensione che preferite. Adagiateli su una teglia con della carta forno, aggiungete un filo d’olio e infornate in forno già caldo a 200° per 20-25 minuti rigirandoli a metà cottura. Buon appetito!
Iscrivetevi alla mia pagina facebook!
Buonissimeeee!!!
Ma grazie!
Che ottima ricetta!
Grazie mille!
Ottima idea per far mangiare il pesce ai bambini. Mia figlia non lo mangia mai, proverò questa ricetta.
Grazie! fammi sapere come ti sono venuti! un saluto alla tua bimba!