Oggi prepariamo a casa la pizza al taglio in modo semplice e genuino, ci bastano pochi semplici ingredienti per avere un ottimo risultato. La pizza al taglio è l’idea del sabato sera da passare a casa e in questo periodo bisogna necessariamente farlo, allora ci organizziamo e diamo sfogo alla nostra fantasia, utilizzando questa base semplice per poi arricchirla secondo i nostri gusti. Io oggi ne faccio due versioni molto golose, una con prosciutto cotto e olive nere e l’altra con tonno e cipolla di Tropea. Mani in pasta si procede con la preparazione. Buon appetito
Ingredienti:
- 625 gr di farina 0
- 375 gr di acqua
- 15 grammi di sale
- 4/5 grammi di lievito di birra
- 10 gr di zucchero semolato
- 2 o 3 cucchiai di olio evo
- Mozzarella, salsa di pomodoro, origano e condimenti a piacere q.b.
Preparazione:
- In una ciotola capiente mettete l’acqua e sciogliete il lievito, aggiungete lo zucchero e l’olio e incominciate a mescolare.
- Versate la farina e iniziate ad amalgamare, in ultimo aggiungete il sale, lavorate bene l’impasto fino ad ottenere un composto morbido ed elastico.
- Per facilitare questa operazione portate l’impasto su una spianatoia.
- Dividete l’impasto in 2 pezzi da 500 grammi circa.
- Prendete le vostre teglie, cospargete la superficie con un filo d’olio e disponete sopra l’impasto, copritelo e lasciatelo riposare per almeno un’ora.
- Passato il primo tempo di lievitazione, riprendete le teglie e con i vostri polpastrelli stendete l’impasto fino a ricoprire l’intera superficie della teglia.
- Ricoprite l’impasto e lasciatelo riposare per almeno altri 30 minuti, lasciando che la lievitazione riparti nuovamente.
- A questo punto le riprendiamo le condiamo con il pomodoro, l’origano e un filo d’olio.
- Nel frattempo facciamo riscaldare il nostro forno a 200°, appena sarà ben caldo mettiamo la nostra teglia e lasciamo cuocere per circa 15 minuti fino a che il bordo inizia dorare. Non aprite il forno per controllare il grado di cottura.
- La pizza al taglio necessita di due fasi di cottura, la prima solo con il pomodoro, la sforniamo e aggiungiamo la mozzarella tritata ben sgocciolata rimettiamo in forno fino a che non sarà completamente sciolta, e il bordo sarà completamente dorato.
- Nella versione con le olive nere, le aggiungerete insieme alla mozzarella, e in ultimo qualche minuto prima di togliere dal forno aggiungete il prosciutto sminuzzato.
- Nella versione con tonno e cipolla, mettete contemporaneamente mozzarella tonno ben sgocciolato e la cipolla di Tropea tagliata a fette sottili.
Spero che questa ricetta sia stata di vostro gradimento, se vi va di seguirmi per rimanere sempre aggiornati fate anche un salto sulla mia pagina Facebook https://www.facebook.com/isacaracciolo/ .Basta cliccare “mi piace” per essere aggiornato sulle ultime ricette pubblicate. Vi aspetto!