E con il ritorno dell’autunno ecco qui rivediamo in giro anche la zucca, questo meraviglioso ortaggio, con notevoli caratteristiche salutari, ricca di vitamina C, ipocalorica, ricca di fibre e antiossidante. Oggi prepariamo questa ricetta di focaccia, fatta di zucca e arricchita con il sapore deciso della feta, un’alternativa alla classica focaccia tradizionale, la potrete anche preparare per la festa di Halloween sarà di sicuro un gran successo.
Ingredienti per l’impasto:
- 425 gr di farina manitoba
- 120 gr di polpa di zucca Kabocha a pezzi di circa 2-3 cm.
- 200 gr di acqua
- 7 gr di lievito di birra disidratato
- 60 gr di olio extravergine di oliva
- ½ cucchiaino di zucchero
- 10 gr di sale
Ingredienti per la farcitura:
- 100 gr di zucca
- 100 gr di Feta sbriciolata
- 2 rametti di rosmarino fresco
- Sale q,b.
- Olio q.b.
Procedimento
- In un robot da cucina mettete l’acqua e la zucca, frullate fino ad ottenere un composto ben amalgamato.
- In una ciotola mettete la farina manitoba, il sale e lo zucchero, aggiungete il lievito e con l’acqua e zucca impastate fino ad ottenere un composto amalgamato.
- Portatelo sulla spianatoia e lavoratelo fino a renderlo liscio ed elastico.
- Ungete una teglia per pizza di circa 30 cm.
- Stendete l’impasto e lasciatelo lievitare in un luogo caldo al coperto per circa 2 ore.
- Accendete il forno a 200 gradi
- Riprendete l’impasto schiacciatela leggermente con le dita.
- Tagliate la zucca a dadini, disponetela in modo sparso sulla superficie della focaccia, cospargete con aghi di pino.
- Sminuzzate la feta in modo irregolare, cospargete la focaccia di zucca
- Infornate in forno caldo per circa 30/ 35 minuti.
Servite la vostra focaccia di zucca e feta calda e fragrante.