Pubblicità

Crostata Zeppola

Crostata Zeppola

La crostata zeppola è una variante interessante e deliziosa delle tradizionali zeppole di San Giuseppe, che unisce la consistenza friabile della frolla alla golosità della crema pasticcera. Ecco la ricetta per prepararla!

Crostata Zeppola

Ingredienti:
Per la pasta frolla:

  • 300 g di farina
  • 150 g di burro freddo
  • 100 g di zucchero
  • 1 uovo
  • 1 tuorlo
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • Un pizzico di sale
  • La scorza grattugiata di un limone

Per la crema pasticcera:

  • 500 ml di latte
  • 150 g di zucchero
  • 4 tuorli
  • 50 g di farina
  • 1 bustina di vanillina o una bacca di vaniglia
  • Un pizzico di sale

Per decorare:

  • Amarene sciroppate
  • Zucchero a velo (opzionale)

Preparazione:

  1. Preparare la pasta frolla:
  • In una ciotola, setaccia la farina con il lievito e un pizzico di sale. Aggiungi il burro freddo tagliato a pezzetti e lavoralo con la punta delle dita fino a ottenere un composto sabbioso.
  • Aggiungi lo zucchero, l’uovo, il tuorlo e la scorza di limone. Impasta velocemente fino a ottenere una palla liscia.
  • Avvolgi l’impasto nella pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

Preparare la crema pasticcera:

  1. In un pentolino, scalda il latte con la vaniglia (bacca o bustina). In una ciotola separata, sbatti i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
  2. Aggiungi la farina setacciata al composto di tuorli e mescola bene.
  3. Versa il latte caldo poco alla volta sul composto, mescolando per evitare che si formino grumi.
  4. Rimetti il tutto nel pentolino e cuoci a fuoco basso, mescolando continuamente, fino a che la crema non si addensa. Quando è pronta, trasferiscila in una ciotola, copri con pellicola trasparente a contatto e lascia raffreddare.
  5. Assemblare la crostata zeppola:
  6. Preriscalda il forno a 180°C.
  7. Stendi la pasta frolla su un piano di lavoro infarinato e fodera una teglia per crostata (circa 24 cm di diametro). Rimuovi l’eccesso di pasta lungo i bordi.
  8. Bucherella il fondo con una forchetta e inforna per circa 15-20 minuti, o fino a quando la frolla non sarà dorata.
  9. Una volta cotta, lascia raffreddare completamente.
  10. Farcire e decorare:
  11. Quando la base di pasta frolla è completamente raffreddata, farcisci con la crema pasticcera.
  12. Decora con le amarene sciroppate sopra la crema.
  13. Se ti piace, spolvera con un po’ di zucchero a velo per dare un tocco di dolcezza in più.
  14. Servire
  15. Lascia riposare la crostata in frigorifero per un’ora circa per far insaporire bene il tutto e poi servila. È perfetta per celebrare la Festa di San Giuseppe, ma anche per altre occasioni speciali!

    Questa crostata zeppola è una golosa fusione tra la zeppola tradizionale e una crostata classica, perfetta per chi cerca qualcosa di originale e ricco di sapore. Buon appetito!
Pubblicità