Oggi prepariamo una crostata al grano saraceno, un dolce senza glutine e senza lattosio, facile da preparare, dal sapore rustico e friabile, arricchita di confettura ai lamponi che la rendono ancora più gustosa. Questa crostata è davvero il dolce ideale per la prima colazione, perché leggera e tiene conto delle allergie e intolleranze sempre più frequenti nelle nostre famiglie.

Ingredienti:
- 250 gr Farina di Grano Saraceno
- 120 gr zucchero integrale di canna
- 1 Uovo e un tuorlo
- 1 bustina di vanillina
- 1 Limone
- 80 ml Olio di semi di girasole
- 10 g Lievito per dolci
- 1 vasetto di Confettura di Lamponi
Preparazione:
- Disponete a fontana la farina setacciata con il lievito, al centro mettete l’olio, le uova, lo zucchero di canna, la vanillina, la buccia grattugiata del limone.
- Lavorando con la punta delle dita amalgamate velocemente gli ingredienti messi al centro. Mescolateli infine con la farina, ricavandone un panetto omogeneo.
- Stendete a disco tre quarti della pasta e foderatevi una tortiera imburrata (24-26 cm di diametro) in modo che ricopra anche il bordo.
- Sulla superficie spalmate la confettura di lamponi. Dalla restante pasta ricavate tante strisce lunghe e sottili e disponetele a griglia sulla confettura.
- Cuocete in forno caldo a 180° per 30 minuti circa. Ritirate, lasciate raffreddare, sformate.
La vostra crostata di grano saraceno con confettura di lamponi è pronta per essere gustata.
