La cheesecake al limone è un dolce versatile, si adatta ad ogni stagione, per la sua freschezza per il suo gusto deciso ma poco stucchevole.Ogni occasione è giusta per portarlo sulle nostre tavole.Rimane di gran lunga il dolce preferito dalla mia famiglia, lo preparo spesso e in diverse occasioni. Questa in particolare è la più usata per le feste di compleanno estive.Bastano pochi ingredienti e si sostituisce alla classica torta gelato,provatelo subito e nel periodo delle arance fresche potete fare anche una versione all’arancia, ricordatevi di utilizzare sempre agrumi non trattati.Ingredienti per la base:
- 200 gr di biscotti digestive
- 80 gr di burro
Ingredienti per la ceesecake al limone::
- 330 gr di formaggio spalmabile
- 120 gr di zucchero a velo
- 125 gr di yogurt al limone
- 1 limone
- 8 gr di gelatina in fogli
- 200 ml di panna per dolci
Ingredienti per la gelatina al limone:
- 80 gr di zucchero
- 2 cucchiai di maizena
- 200 ml di acqua
- 1 limone
Preparazione:
- Frullate i biscotti nel mixer e mescolarli insieme al burro fuso fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Versate il composto di biscotti sul fondo di uno stampo a cerniera e riponete in frigo.
- Far ammorbidire i fogli di gelatina in acqua fredda quindi strizzateli e fateli sciogliere sul fuoco con un cucchiaio di latte.
- In un’ampia ciotola lavorare a crema il formaggio spalmabile e lo zucchero a velo quindi aggiungere lo yogurt al limone, la scorza grattugiata ed il succo di limone .
- Lavorate a crema il composto quindi aggiungete la gelatina sciolta e mescolate. In ultimo aggiungere alla crema del cheesecake la panna montata.
- Amalgamate la crema fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.
- Riprendete lo stampo a cerniera dal frigo e versate sulla base di biscotti il composto ottenuto. Livellate il più possibile e riponete in frigo per 2 ore.
- Una volta raffreddato, preparare la gelatina al limone per la guarnizione.
- In un pentolino mettere zucchero, l’ amido di mais e la buccia grattugiata di limone grattugiata finemente e mescolare.
- Aggiungere l’acqua e il succo di limone e mescolare, quindi accendere la fiamma e portare ad ebollizione.
- Mescolare di continuo e far cuocere circa ancora per 5 minuti o fino a che la gelatina non si sarà addensata, quindi aggiungere una puntina di colorante giallo.
- Lasciar raffreddare la gelatina quindi riprendere il cheesecake dal frigo e spalmarla su tutta la superficie del dolce.
- Rimettere il in frigo per un’ora quindi toglierlo dallo stampo a cerniera, disporlo su un piatto da portata e guarnirlo a piacere.